Martedì 10 giugno 2025 – Un nuovo passo verso una viabilità più efficiente: domani, 11 giugno, sarà rimosso dall’Anas il restringimento di carreggiata sulla Potenza-Melfi in territorio di Pietragalla.
L’investimento complessivo ammonta a circa 16 milioni di euro, parte dei quali sono costituiti da fondi della Regione Basilicata.
E’ il commento del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, il quale precisa che l’Anas fa sapere che proseguono le attività di questo stralcio con la realizzazione di due nuove corsie per veicoli lenti: una nella frazione Possidente di Avigliano, l’altra nel comune di Filiano.
La conclusione dell’opera è prevista tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026.
“Gli interventi – spiega Pepe – puntano a potenziare la sicurezza stradale, agevolando i sorpassi del traffico leggero e riducendo le manovre pericolose grazie a corsie dedicate”.
Il progetto si inserisce in un piano complessivo di manutenzione e potenziamento dell’intera arteria che include tratte già completate, cantieri in corso e progettazioni future, per un investimento totale di circa 200 milioni di euro.
Attualmente sono in fase di progettazione ulteriori tre tratti nei comuni di Potenza, Filiano e Barile, dove si prevede la realizzazione di ulteriori corsie specializzate e l’adeguamento delle opere esistenti.
Nel ringraziare l’Anas per l’impegno profuso nell’ottica di migliorare i collegamenti viari nel territorio lucano, l’assessore evidenzia che “questi lavori sono la dimostrazione concreta di come la sinergia tra Regione e Anas stia dando frutti tangibili. Intervenire sulla Potenza-Melfi significa dare risposte a cittadini, lavoratori e imprese che ogni giorno percorrono questa strada strategica. Continueremo su questa linea, con impegno e visione”.