Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?
Attualità

Potenza: come gestire “I figli nei processi separativi”?

Redazione 8 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Secondo l’ultimo report dell’Istat sul numero di matrimoni, separazioni, unioni civili e divorzi del 2024, in Italia nell’anno precedente le separazioni sono state complessivamente 82.392, i divorzi 79.875, un trend quest’ultimo sempre crescente dal 1970 (anno di introduzione del divorzio nell’ordinamento italiano) fino al 2015.

Allora il numero di divorzi subì una forte impennata (+57,5%) in relazione all’entrata in vigore di due leggi che hanno modificato la disciplina dello scioglimento e della cessazione degli effetti civili del matrimonio.

In questo contesto l’ordinamento tende a salvaguardare la figura dei figli che sempre più spesso diventano vittime di processi separativi non consensuali.

- Advertisement -
Ad imageAd image

In questo quadro generale è necessario che gli aspetti giuridici della vicenda e quelli legati alle ripercussioni psicologiche sui minori trovino una perfetta sintonia.

Se ne è discusso a Potenza in un convegno organizzato dall’AIPG – Sede Territoriale della Basilicata, dall’Ordine degli Avvocati di Potenza e da Cammino – Sede Territoriale di Potenza. Esperti a confronto per formare meglio i professionisti che operano in questo delicato settore.

Potrebbe interessarti anche:

Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella

La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa

Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Tag divorzi, minorenni, separazioni, tribuale
Redazione 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: ex studenti dell’Isef per l’apertura della facoltà di Scienze Motorie
Successivo Matera: ballottaggio, alle 19 alle urne affluenza al 24,66%. Per il referendum in regione il 12.98%
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?