Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”
Cultura ed EventiSport

QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”

Organizzata da Angas Basilicata, è In programma domenica 8 giugno lungo i sentieri del Bosco Finocchio nel comune di Rotondella

Redazione Web 6 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 6 giugno 2025 – Un filo blu composto da oltre 100 persone tra ragazzi con autismo e accompagnatori colorerà domenica 8 giugno i sentieri del Bosco Finocchio nel comune di Rotondella, nella tappa lucana della “Staffetta Blu per l’Autismo”.
L’area naturale si estende dal greto dello scomparso Lago Candela, avvolgendo le pendici di Monte Coppola. Al suo interno è situata una micro-zona dove sono presenti diversi e rari esemplari di “frassino ossifilo”, qualcuno con età superiore ai 150 anni.
Non manca la leggenda che rimanda alla guerra di Troia. Sul Monte Coppola secondo alcuni studiosi, si ipotizza sia stata creato un borgo voluto da Epeo , quello che costruì il cavallo che provocò la fine della città troiana, per sua madre. 

Quello organizzato da Angsa Basilicata  è un evento che coinvolge i Comuni di Valsinni e Rotondella e la Provincia di Matera, con il contributo di Slow Food Basilicata, l’associazione Potenza Futura, l’associazione Donne in Campo e del Consiglio Regionale della Basilicata ,e con il sostegno di Radura Trekking, Cai di Lagonegro, CAI sezione Potenza ,APT Basilicata, Diocesi di Tursi-Lagonegro.

Testimonial d’eccezione l’attore Erminio Truncellito che chiuderà l’evento.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Punto di partenza località Campanaro a Valsinni.

Claim della Staffetta blu 2025 è “Camminiamo insieme come fratelli”.
Filo conduttore della manifestazione a carattere nazionale, è infatti il Cantico delle Creature di S. Francesco d’Assisi. 
Due le ragioni che – precisa Giuliana Lordi Presidente Angsa Basilicata – hanno spinto le famiglie Angsa a scegliere il messaggio dell’opera francescana: da un lato la ricorrenza dell’ottavo centenario della splendida lode al creato; e dall’altro il suo messaggio di pace, amore per la natura ed inclusione che dopo otto secoli rimane forte ed attuale. Un’occasione per incontrarsi, camminare insieme, ascoltare le voci delle famiglie e portare avanti i diritti delle persone autistiche. Perché l’autismo non è solo una sfida, ma anche un cammino da percorrere insieme.

La manifestazione  si avvale del patrocinio dell’Anci Nazionale.

Testimonial dell’evento a livello nazionale il professor Luigi Mazzone primario di Neuropsichiatria infantile al Policlinico Tor Vergata ed uno dei maggiori esperti italiani di autismo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Redazione Web 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Firmato il rinnovo economico del CCSL con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis
Successivo Inaugurato a Potenza il sentiero naturalistico “Laudato Si”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Smat contro cinghiale: tragedia sfiorata sulla strada di collegamento 106 Jonica-Lido 48 di Pisticci
𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?