Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato a Potenza il sentiero naturalistico “Laudato Si”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inaugurato a Potenza il sentiero naturalistico “Laudato Si”
Cultura ed Eventi

Inaugurato a Potenza il sentiero naturalistico “Laudato Si”

Il percorso, fortemente voluto dalla cooperativa “Il Volto”, si snoda ad anello all’interno del Parco Raffaele Acerenza a Parco Aurora e si propone come un’esperienza di connessione tra natura e spiritualità

Redazione Web 6 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 6 giugno 2025 – “Laudato Sì” è il nome di un sentiero naturalistico – ispirato all’omonima enciclica di Papa Francesco – che è stato inaugurato questa mattina, 6 giugno, a Potenza.
Il percorso, fortemente voluto dalla cooperativa “Il Volto”, si snoda ad anello all’interno del Parco Raffaele Acerenza a Parco Aurora e si propone come un’esperienza di connessione tra natura e spiritualità.

Lungo il tragitto, sei stazioni tematiche invitano alla riflessione sull’ecologia integrale, ciascuna dotata di tabelle illustrative e QR-code per approfondimenti spirituali e naturalistici.

All’inaugurazione erano presenti le classi terze della scuola “Domenico Savio”, che hanno animato alcuni momenti con canti ispirati alla creazione e che, durante l’anno, sono state coinvolte in un progetto scolastico sull’ambiente.
Hanno partecipato anche l’Arcivescovo di Potenza, Mons. Davide Carbonaro, la guida escursionistica Laura Aulicino, ideatrice e realizzatrice del sentiero, la dirigente scolastica Daniela Novelli, il presidente della cooperativa “Il Volto”, Francesco Mancino e Valentina Milano direttrice della casa di riposo “Raffaele Acerenza” insieme ad alcuni ospiti e familiari della residenza per anziani.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Restituire la terra alla terra. – ha detto monsignor Carbonaro – E’ questo il cuore di ciò che Papa Francesco ha scritto nella enciclica. E la restituzione della terra è una delle immagini proprie del Giubileo. L’uomo non può essere il padrone della terra. La riceve da Dio e a Dio la deve riconsegnare”.

Il sentiero si snoda tra una vegetazione rigogliosa e offre la possibilità di osservare diverse specie animali e vegetali, rendendo l’esperienza un’occasione unica di immersione nella natura e meditazione spirituale.

Potrebbe interessarti anche:

Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie

Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson

Udienza del Papa per la benedizione delle corone della statua lignea della Madonna del Rosario di Noepoli

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

Redazione Web 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”
Successivo Le associazioni potentine scendono in piazza per Gaza: un appello alla dignità umana e alla pace
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?