Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Firmato il rinnovo economico del CCSL con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Firmato il rinnovo economico del CCSL con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis
EconomiaLavoro

Firmato il rinnovo economico del CCSL con CNHI, Ferrari, Iveco e Stellantis

Il commento di Rocco Palombella, Segretario generale Uilm, e Gianluca Ficco, Segretario nazionale Uilm responsabile del settore automotive

Redazione Web 6 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 6 giugno 2025 – “L’accordo siglato oggi, 6 giugno, con CNH Industrial, Ferrari, Iveco e Stellantis prevede un aumento per il prossimo biennio del 6,6% e quindi porta l’incremento dell’intero quadriennio 2023-2026 al 18,7%. È un risultato importante che ha assicurato il pieno recupero del potere di acquisto in condizioni assai difficili di alta inflazione e di crisi del settore automotive, un’intesa che pensiamo possa costituire un esempio positivo di relazioni sindacali per tutto il comparto metalmeccanico, nonché un segnale della volontà di continuare a credere nell’Italia”.

Lo dichiarano Rocco Palombella, Segretario generale Uilm, e Gianluca Ficco, Segretario nazionale Uilm responsabile del settore automotive.

“Nel marzo di due anni fa – spiegano Palombella e Ficco – era stata definita per quattro anni la parte normativa e per due anni la parte economica; allora avevamo ottenuto un aumento della paga base e dei premi annui dello 11,3%; sommando a questo incremento quello pattuito oggi del 6,6% e applicando un calcolo composto delle percentuali, arriviamo quindi nel quadriennio a un aumento complessivo del 18,7%.
In termini assoluti significa incrementi medi mensili sulla paga base di 140 euro per i prossimi due anni e 350 euro complessivi nel quadriennio, con riflessi su tutti gli istituti connessi, compreso il premio variabile il cui importo massimo supera oramai il 10% della retribuzione base annua. Inoltre saranno riconosciute due erogazioni una tantum di 240 euro ciascuna”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“È stata raggiunta anche un’intesa per l’avvio dei lavori di due commissioni inquadramento, una per CNH Industrial e Iveco e l’altra per Stellantis. Entrambe avranno il compito di elaborare un innovativo sistema premiale individuale, basato su criteri oggettivi e misurabili. Abbiamo così gettato un seme per un campo sperimentale in cui speriamo di misurarci al prossimo rinnovo, coniugando il riconoscimento del merito al superamento della discrezionalità”.

“Il rinnovo del CCSL riconosce ai lavoratori aumenti dignitosi e conferma la positività delle relazioni sindacali nelle quattro aziende che discendono da quella che fu la Fiat. Confidiamo che esso possa costituire la base comune su cui affrontare le cruciali sfide industriali che ci attendono per salvaguardare tutti gli stabilimenti italiani”.

Potrebbe interessarti anche:

Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai

Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito

Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera

Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total

Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 

Redazione Web 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 18 giugno tra i banchi 5.277 studenti lucani per gli esami di maturità
Successivo QUARTA EDIZIONE DELLA “STAFFETTA BLU PER L’AUTISMO”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione
Estate in Basilicata: cercasi camerieri, barman, pizzaioli e gelatai
Accordo PMC: finalmente prevale il buon senso
Sciopero regionale dei metalmeccanici. Manifestazione il 20 giugno nell’area industriale di Tito
Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro
Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio
Presentato a Maratea “Il Vino, storia e storie dalla Bibbia all’intelligenza artificiale” di Francesco Maria Spanò
Nicoletti, Sindaco di Matera: “Il centrodestra pronto ad allargare il campo per garantire stabilità a Matera”
Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti
Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?