Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “A Scuola con Gruppo Lucano!”, a San Chirico Nuovo le buone pratiche di protezione civile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “A Scuola con Gruppo Lucano!”, a San Chirico Nuovo le buone pratiche di protezione civile
Senza categoria

“A Scuola con Gruppo Lucano!”, a San Chirico Nuovo le buone pratiche di protezione civile

Redazione Web 6 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 6 giugno 2025 – L’intervento per le ricerche di una persona scomparsa e quello per fronteggiare un incendio boschivo.
Sono le due esercitazioni pratiche principali mostrate questa mattina, 6 giugno, alle alunne e agli alunni della sede di San Chirico Nuovo dell’istituto comprensivo “F. Giannone” di Oppido Lucano dai volontari del Gruppo Lucano della protezione civile, durante l’evento “A scuola con Gruppo Lucano”!

“Buone pratiche di protezione civile” che si è svolto nel campo sportivo di San Chirico Nuovo. Evento organizzato dall’istituto scolastico in collaborazione con l’amministrazione comunale che ha di fatto rappresentato il momento finale di un progetto portato avanti durante l’intero anno scolastico e finalizzato a sensibilizzare i più giovani sull’importanza della prevenzione e della gestione delle emergenze, promuovendo comportamenti responsabili.

Le alunne e gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno avuto l’opportunità di apprendere importanti nozioni di protezione civile e partecipare a esercitazioni pratiche, grazie alla presenza dei volontari del Gruppo Lucano.
Il modo più stimolante e divertente per mettere in pratica e guardare da vicino tutto ciò che hanno avuto modo di studiare dal punto di vista teorico tra i banchi di scuola.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Imparare le buone pratiche di protezione civile – ha evidenziato il Sindaco di San Chirico Nuovo, Rossella Baldassarre – è importantissimo. E gli alunni lo hanno fatto grazie al Gruppo Lucano che ringraziamo insieme all’istituto Giannone per aver sposato questo progetto e agli operai del Consorzio di Bonifica che hanno lavorato per rendere possibile la realizzazione dell’evento”.

Il Gruppo Lucano, sempre nell’ottica della sensibilizzazione, da un anno porta nelle scuole la campagna “Io non rischio”: “Vogliamo mostrare ai più piccoli – sottolinea Carmela Cianciarulo, presidente della sede di Marsico Nuovo del Gruppo Lucano – quanto sia importante la prevenzione e cosa si può fare per migliorare i nostri comportamenti in caso di emergenza”.

Per l’istituto comprensivo presente il responsabile di plesso, Michele Iannuzzi: “Il Gruppo Lucano ha fatto toccare con mano ai nostri studenti tutto quello che riguarda le operazioni di soccorso durante le emergenze.
Avere qui i volontari oggi significa avvicinare i ragazzi al mondo della protezione civile, cosa importantissima su un territorio come il nostro”.

Le due simulazioni di intervento sono state coordinate rispettivamente dal responsabile del Nucleo Operativo Cinofili e dal Responsabile Aib del Gruppo Lucano, Giuseppe Bray e Pasquale Mosca.
“Una delle priorità del Gruppo Lucano – conclude il coordinatore per la provincia di Potenza, Donato Pafundi – è quella di diffondere le buone pratiche di protezione civile e formare cittadini sempre più consapevoli. Siamo felici di aver portato questa importante iniziativa a San Chirico Nuovo, dove peraltro stiamo raccogliendo adesioni per la prossima apertura della sede locale di Gruppo Lucano”.

Potrebbe interessarti anche:

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente

Papa Leone XIV nomina il lucano Francesco Ielpo Custode di Terra Santa

Matera, emanate tre ordinanze per la Festa della Bruna

Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?

Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF

Redazione Web 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le associazioni potentine scendono in piazza per Gaza: un appello alla dignità umana e alla pace
Successivo Referendum 8/9 giugno: la spiegazione dei 5 quesiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?