Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà di Basilicata Casa Comune alla Sindaca di Genzano Viviana Cervellino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Solidarietà di Basilicata Casa Comune alla Sindaca di Genzano Viviana Cervellino
Politica

Solidarietà di Basilicata Casa Comune alla Sindaca di Genzano Viviana Cervellino

Redazione Web 5 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 5 giugno 2025 – “Negli ultimi due mesi in un crescendo di attacchi di inopinata violenza a mezzo social, la Sindaca di Genzano è stata destinataria di ripetute aggressioni che nulla hanno a che vedere con il diritto di critica, la dialettica, i contrasti e l’opposizione democratica al Governo di una comunità che hanno creato un clima di tensione sociale inaccettabile.
Attacchi, spesso strumentali e organizzati, che hanno il chiaro intento di delegittimare non solo l’Istituzione ma soprattutto la persona”.

A denunciarlo sono Angelo Chiorazzo, Lindo Monaco, Nicola Valluzzi, Giovanni Vizziello e tutta la comunità di Basilicata Casa Comune.

“I nostri paesi, pur nella complessa e difficile ricerca di opportunità e soluzioni alle difficoltà dei propri cittadini, avevano mantenuto tratti di solidarietà e civiltà delle relazioni, a differenza di un mondo intorno a noi che, invece, sta assumendo sempre e più marcati tratti di disumanità e conflitto.
Sembra che la socializzazione dell’odio – si afferma in una nota – stia coinvolgendo anche noi, che, forse inconsapevolmente, polverizziamo il legittimo confronto democratico nei luoghi ad esso deputato, per lasciare spazio ad una persistente campagna di denigrazione pubblica che nulla ha di democratico perché produce solo rabbia ed episodi di minaccia ai danni di chi è quotidianamente offeso nella sua dignità personale.

- Advertisement -
Ad imageAd image

I dirigenti ed i simpatizzanti di Basilicata Casa Comune, esprimono ferma condanna per questa campagna d’odio perpetrata nei confronti della Sindaca che hanno esorbitato dagli argini del democratico diritto di critica, di opposizione politica e amministrativa.

Richiedono a tutte le altre forze politiche di Centro Sinistra e di Centro destra, di maggioranza e di opposizione nel consiglio comunale, di esprimere condanna e al contempo solidarietà al primo cittadino e alla persona e di ricondurre ad una sana discussione politica le distanze e le differenze, legittime, anche quando si è dalla stessa parte, ma con il rispetto che si deve a chi da anni rappresenta la comunità con onestà ed impegno personale e politico.

Il centro sinistra non può dimenticare, soprattutto in questo tempo, il valore della militanza dei suoi uomini e delle sue donne, impegnati nelle istituzioni locali, per inseguire becere divisioni ed inutili personalismi.

La solidarietà espressa vale per il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, colpita negli affetti più cari e vale per il Sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino e per chiunque nelle Istituzioni sia fatto oggetto di queste deprecabili aggressioni” conclude la nota.

Foto di copertina: Viviana Cervellino, Sindaca di Genzano

Potrebbe interessarti anche:

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

Emergenza idrica. Convocata dalla Provincia di Matera la Conferenza dei Sindaci.

Nemoli ricorda Larocca, protagonista della Democrazia Cristiana

Viabilità. La Provincia di Potenza presenta il piano da oltre 74 milioni di euro

Inchieste ambientali e contabili in Basilicata. Chiorazzo: Bardi risponda in Consiglio

Redazione Web 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis. A Torino sindacati a confronto con l’azienda per il nuovo contratto
Successivo Inaugurata l’area di interscambio modale della stazione di Bella – Muro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?