Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “I figli nei processi separativi, aspetti giuridici e clinico psicologici”, convegno di studio il 6 giugno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “I figli nei processi separativi, aspetti giuridici e clinico psicologici”, convegno di studio il 6 giugno a Potenza
Cultura ed Eventi

“I figli nei processi separativi, aspetti giuridici e clinico psicologici”, convegno di studio il 6 giugno a Potenza

E' in programma dalle 15:00 alle 19:00 nel Palazzo di Giustizia di Potenza (Aula Grippo)

Redazione Web 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 4 giugno 2025 – Organizzato dall’AIPG – Sede Territoriale della Basilicata, dall’Ordine degli Avvocati di Potenza e da Cammino – Sede Territoriale di Potenza, il 6 giugno prossimo, dalle 15.00 alle 19.00 nell’aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza, si svolgerà il convegno di studio “I figli nei processi separativi, aspetti giuridici e clinico psicologici”.

Introdurrà i lavori la dr.ssa Assunta Basentini, psicologa forense, referente AIPG Basilicata.

La Lectio Magistralis sul tema del convegno sarà tenuta dal prof. Paolo Capri, presidente dell’AIPG, Straordinario di Psicologia Clinica, titolare d’insegnamento di Psicologia Giuridica, Facoltà di di Psicologia, Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Europea di Roma.

PRIMA TAVOLA ROTONDA: “La separazione: le forme di disagio dei minori nei contesti extrafamiliari”
Modera: dr.ssa Ilaria Bavuso, psicologa-psicoterapeuta, referente Aipg Basilicata.
Interventi:
dr.ssa Barbara Coviello, referente legale Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, presidente Unicef;
dr. Giuseppe Romaniello, Coordinatore Ufficio di Piano e Dirigente Unità di Direzione Servizi alla Persona del Comune di Potenza;
dr. Bruno Francione, responsabile Servizi Sociali Comune di Matera.

- Advertisement -
Ad imageAd image

SECONDA TAVOLA ROTONDA: “Il piano genitoriale e l’ascolto del minore. Misure di prevenzione del disagio e di protezione dei figli”
Modera: Cristiana Coviello, direttivo nazionale AIPG.
Interventi:
avv. Francesco Canzoniero, COA Potenza;
dr.ssa Anna Gloria Piccininni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza;
dr. Giuseppe Santomassimo, giudice Tribunale per i Minorenni di Potenza;
dr.ssa Assunta Basentini, psicologa forense, referente AIPG Basilicata;
dr.ssa Adelia Tomasetti, giudice Sezione Civile Tribunale di Potenza.

Concluderà il convegno la dr.ssa Licia Tomay, Presidente sezione civile Tribunale di Potenza.

L’evento è gratuito ed è rivolto a Psicologi, Avvocati, Assistenti Sociali e Docenti.

Sarà possibile partecipare anche ONLINE tramite piattaforma TEAMS.

L’evento è valido ai fini della formazione continua degli Avvocati, da diritto a n.6 crediti formativi di cui 1 in deontologia, nonché a 6 crediti ai fini dell’aggiornamento e mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei Curatori Speciali del COA di Potenza.

Sul tema del convegno, una nota di Assunta Basentini, psicologa forense, referente AIPG Basilicata

“Il Convegno di studio affronta le criticità delle separazioni mettendo asl centro i figli.
Ogni separazione comporta un TRAUMA e una PERDITA irreversibile: la perdita, per i figli, di un assetto familiare unico e irripetibile.
Con un approccio interdisciplinare, il convegno, partendo dalla Riforma Cartabia e dalle sue criticità, si propone di analizzare gli strumenti di protezione per I figli, mettendo in atto buone prassi per evitare o almeno contenere il disagio e la sofferenza dell’ intero sistema sistema familiare”.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”

Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”

Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli

20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Redazione Web 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurato il nuovo campo da calcio dell’istituto “Giustino Fortunato” di Rionero
Successivo “Bagliori d’Eternità” di Cristina di Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?