Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Circa duemila a San Pietro per il Giubileo della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Circa duemila a San Pietro per il Giubileo della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo
Cultura ed Eventi

Circa duemila a San Pietro per il Giubileo della diocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsiconuovo

Redazione Web 3 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Martedì 3 giugno 2025 – Numerosi, provenienti da quasi tutte le parrocchie della diocesi di Potenza-Muro Lucano- Marsiconuovo hanno partecipato ieri, 2 giugno, al Giubileo voluto da mons. Davide Carbonaro, Vescovo Metropolita di Potenza.
Lo abbiamo intervistato prima che i pellegrini, da via della Conciliazione, si avviavano verso Sal Pietro per attraversare la Porta Santa.


Hanno risposto numerosi all’invito di mons. Carbonaro a vivere insieme un momento forte del proprio percorso di fede. Non li ha fermati il caldo torrido di Roma, né l’attesa, per motivi organizzativi, nei pressi di Castel Sant’Angelo, prima di avviarsi in processione.
Anziani, genitori con i propri figli, giovani, tutti in preghiera: una comunità in cammino.

All’altare della Confessione in San Pietro mons. Carbonaro ha celebrato la Messa insieme ai sacerdoti che hanno accompagnato i propri parrocchiani.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Nel cuore della Basilica di San Pietro, – ha detto nell’omelia – la Chiesa di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo ha vissuto una giornata di grazia e comunione in occasione del Giubileo diocesano.
Ha ricordato che “la speranza cristiana” “ci strappa dal nostro mondo asfittico e autoreferenziale, aprendo lo sguardo del cuore” guardando al senso profondo del pellegrinaggio: “Non solo noi andiamo verso Dio, ma egli s’incammina verso di noi e ci abita”.
Un cammino giubilare, dunque, che diventa invito a vivere con gioia, a testimoniare la pace e a “non accontentarsi della lode di un momento” ma seguire Gesù “fin sotto la croce”.
Che la nostra Basilicata – ha concluso l’Arcivescovo – senta ancora “il gusto e il fascino attraente del Vangelo di Gesù Cristo”.


Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”

Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”

Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli

20 giugno, Festa del Polo bibliotecario di Potenza

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Redazione Web 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, si è insediato il nuovo Questore Raffaele Gargiulo
Successivo Inaugurato il nuovo campo da calcio dell’istituto “Giustino Fortunato” di Rionero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?