Domenica 1 giugno 2025 – Un weekend che resterà scolpito nella storia della kickboxing lucana. Alle finali dei Campionati Italiani Assoluti Federkombat – riservate alle cinture Blu, Marroni e Nere – tre giovani atleti hanno scritto un capitolo memorabile: Simone Fabrizio, Ludovica Mecca e Viola Monaco salgono sul podio più alto (e non solo) dopo un tutti contro tutti durissimo, riservato ai migliori atleti d’Italia, selezionati lungo l’anno attraverso due fasi regionali e il criterium nazionale.
Il protagonista assoluto è stato Simone Fabrizio, che ha conquistato con questa, ben tre medaglie d’oro: nel Contatto Pieno, nella specialità Kickjitsu e nel torneo Tatami Assoluto.
E non è finita: il giovane talento lucano sarà protagonista anche nella giornata conclusiva per l’MMA, dove andrà a caccia di uno storico poker tricolore. Una prova di forza tecnica e mentale che lo proietta dritto verso la maglia azzurra.
Successo anche Ludovica Mecca, che si conferma imbattuta nelle competizioni istituzionali. La sua è una marcia inarrestabile, fatta di lucidità tattica, colpi precisi e una gestione del match da veterana. Campionessa Italiana senza mai tremare, si candida con autorevolezza per un posto tra le azzurre della Nazionale Italiana.
A completare il tris vincente Viola Monaco, Vice Campionessa Italiana con una prestazione che vale più di un argento.
Eccellente, con questa doppia impresa in vista del sogno azzurro.
Entrata nel torneo per giocarsi le sue chance in entrambe le squadre, quella del Tatami e quella del Ring, nelle finali di Roma, ha dimostrato tecnica, coraggio e maturità. La sua carta adesso è degna di una doppia convocazione,
Buona anche la prova di Gerardo Salvato, impegnato nelle GAV (Gare a Valore), dove ha mostrato grande determinazione e uno spirito combattivo che fa ben sperare per il futuro.
Per Fabrizio, Mecca e Monaco si aprono ora le porte della Nazionale Italiana, con concrete possibilità di vestire l’azzurro nei prossimi impegni internazionali. Tre percorsi diversi, un’unica direzione: l’élite del kickboxing nazionale.
Soddisfatti i tecnici Alfredo Falconieri e Massimiliano Monaco. Quest’ultimo ha commentato così i risultati dei suoi atleti.
“Ci sono momenti in cui il talento non basta. Serve disciplina, spirito di sacrificio, capacità di stare dentro la fatica e uscirne più forti. Oggi, i nostri ragazzi, lo hanno fatto. E lo hanno fatto alla grande.
Con queste parole, lo spirito di una squadra che guarda avanti, senza dimenticare da dove viene, rimane concentrato per le finali delle Arti Marziali Miste”.