Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Proseguono le indagini dei Carabinieri di Tricarico dopo il riprovamento di mezzi agricoli rubati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Proseguono le indagini dei Carabinieri di Tricarico dopo il riprovamento di mezzi agricoli rubati
CronacaIN EVIDENZA

Proseguono le indagini dei Carabinieri di Tricarico dopo il riprovamento di mezzi agricoli rubati

Redazione Web 30 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 30 maggio 2025 – Potrebbero esserci ulteriori novità nelle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Tricarico iniziate in seguito al furto, nelle campagne di Irsina, di un mezzo agricolo.
Indagini estese successivamente anche in Puglia, Campania e Calabria, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia.
Indagini che hanno consentito di sequestrare altri 25 veicoli agricoli rubati per un valore complessivo di un milione350mila euro.

- Advertisement -
Ad image

L’operazione è stata eseguita con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia” e dell’Arma territoriale, e ha interessato cinque province del Mezzogiorno.
Nel corso dell’operazione sono finite nel mirino 22 aziende agricole distribuite tra Foggia, Avellino, Benevento, Lecce e Cosenza, sospettate di far parte di un articolato sistema dedito al riciclaggio di veicoli agricoli sottratti illecitamente.

L’indagine ha preso avvio nel gennaio 2024 focalizzandosi su furti e successive cessioni illecite di mezzi agricoli, spesso ottenuti tramite truffe online. Già nel mese di luglio dello stesso anno erano stati sequestrati 27 veicoli in diverse zone d’Italia.

Gli accertamenti hanno successivamente interessato anche un dipendente della Motorizzazione Civile di Foggia, sospettato di aver agevolato le operazioni di reimmatricolazione dei veicoli sottratti.
Durante il blitz, a cui hanno preso parte circa cento militari, sono stati recuperati 15 trattori, 3 autocarri, 3 rimorchi agricoli, 3 macchine operatrici e un furgone, tutti risultati di provenienza illecita.

Secondo quanto emerso dalle indagini, i mezzi venivano introdotti in un circuito parallelo destinato alla rivendita, dando vita a un vero e proprio mercato nero radicato nel Sud Italia.
L’attività investigativa conferma l’attenzione dell’Arma verso i reati che colpiscono il comparto agricolo.


Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Redazione Web 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno e promozione degli enti del Terzo settore lucano. Lacorazza e Marrese presentano Proposta di Legge
Successivo Si torna a circolare sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura
Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia
Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile
Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto
Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”
Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni
 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera
Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?