Mercoledì 28 maggio 2025 – “La nomina di Antonio Filolosa (foto di copertina) come nuovo AD di Stellantis Italia è un segnale che accogliamo con fiducia, nella speranza che rappresenti l’inizio di un vero cambio di passo”.
Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario generale della Uil Basilicata.
“Serve una nuova strategia industriale che- prosegue – metta finalmente al centro gli stabilimenti italiani, a partire da quello di Melfi, asset strategico per Stellantis e pilastro produttivo della Basilicata.
Una strategia che guardi anche all’indotto, troppo spesso dimenticato, e che valorizzi le competenze, la qualità e l’innovazione del lavoro italiano.
Non si può più assistere in silenzio alla costante erosione della quota di mercato dei marchi storici italiani.
È tempo di tornare a credere e a investire nei brand simbolo del Made in Italy: FIAT, LANCIA, ALFA ROMEO.
Marchi – ricorda Tortorelli – che hanno fatto la storia dell’automobile nel mondo, e che meritano di essere rilanciati con nuove tecnologie, stile, visione e identità nazionale.
I dati di mercato parlano chiaro: o si cambia rotta, o si rischia di compromettere irreversibilmente il ruolo dell’Italia nel settore automotive.
La UIL Basilicata insieme alla UILM – conclude Tortorelli – continuerà a vigilare, a mobilitarsi e a chiedere risposte chiare e impegni concreti, perché il futuro dell’industria passa anche dalla dignità del lavoro e dalla forza dei territori”.

Uilm Basilicata: “Accogliamo con fiducia la nomina di Filolosa come nuovo AD di Stellantis”
“Accogliamo con fiducia la nomina di Davide Filolosa come nuovo Amministratore Delegato di Stellantis. È positivo che sia un italiano, ma soprattutto un uomo Fiat, con una lunga esperienza maturata all’interno dell’azienda. Dopo anni segnati da un modello gestionale in controtendenza – non più Fiat, non più italiano – auspichiamo che questa scelta rappresenti un primo passo verso un ritorno alla tradizione automobilistica del nostro Paese.
In un momento particolarmente delicato per l’industria europea dell’auto, servono scelte coraggiose e una guida solida, capace di rilanciare il ruolo dell’Italia come protagonista del settore. La Basilicata, con il suo stabilimento di Melfi, rappresenta un asset strategico fondamentale, e merita politiche industriali chiare, investimenti certi e una visione di lungo periodo.
Come UILM Basilicata chiediamo fin da subito che questa nuova fase sia improntata al dialogo con le parti sociali, alla valorizzazione del lavoro e al rafforzamento del tessuto produttivo nazionale. Il rilancio del comparto passa anche attraverso il riconoscimento del capitale umano, dell’innovazione e della qualità che i lavoratori italiani continuano a garantire.
Saremo, come sempre, al fianco dei lavoratori e pronti a fare la nostra parte, con responsabilità e determinazione, affinché questa nuova fase si traduca in occupazione stabile, prospettive di crescita e sviluppo per il nostro territorio”.