Lunedì 26 maggio 2925- Anche quest’anno, la campagna storica “Spiagge Pulite” è stata anticipata da un accurato monitoraggio scientifico ,BEACH LITTER , fatto dai volontari del CIRCOLO LEGAMBIENTE in aprile, per stimare il numero e la tipologia dei rifiuti più trovati sulle spiagge e la PLASTICA purtroppo è sempre in “pole position” sulla spiaggia di Policoro.
E non possiamo che ripetere, a difesa delle tartarughe marine,- precisa la presidente di Legambiente Policoro, Stella Bonavita – che la plastica diventa il nemico numero uno, come più volte ribadito dal progetto europeo TURTLENEST, dove Legambiente ne è capofila.
L’iniziativa di domani sarà l’occasione per coinvolgere gli operatori turistici al fine di adottare comportamenti che non influenzino negativamente le tartarughe marine e di saperne riconoscere le eventuali tracce lasciate dopo aver deposto le uova nella sabbia.
Quest’anno l’appuntamento è al lido di Policoro con il Comune, l’IC2 “Giovanni Paolo II”, il CVL. e l’Ass. Parkinson Basilicata.
Quest’ultima – conclude Bonavita . ha voluto fortemente esserci per sensibilizzare al rispetto della natura, per vivere in un ambiente più salubre a prevenzione di tante malattie.
Fai anche tu la tua parte, per contrastare la presenza dei rifiuti che vedi sulle spiagge e che finiscono in mare, PARTECIPA e puoi fare la differenza!