Sabato 24 maggio 2025 – Incontro di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo organizzato nel Centro Sociale di Marsicovetere dall’associazione doMos “Francesca Lombardi” ETS.
L’evento, patrocinato dal Comune di Marsicovetere, rientra tra le numerose iniziative che doMos organizza per promuovere e incentivare il reclutamento di nuovi donatori.
DoMos infatti ogni anno organizza incontri nelle Scuole superiori e nelle sedi universitarie per arruolare nuovi potenziali donatori a disposizione dei tanti pazienti ematologici.
Ha introdotto i lavori Giovanni Cristofer Mazziotta , referente doMos Villa d’Agri. Sono intervenuti Rosa Viola, presidente dell’associazione; Marco Zippardi, Sindaco di Marsicovetere (nella foto di copertina mentre fa il suo intervento); il dr. Michele Cimminiello, del reparto di Ematologia dell’ospedale San Carlo; don Mario Galasso, direttore diocesano per la pastorale della salute;
Grazie a queste attività promozionali nel 2024 registrate due donazioni effettive di midollo osseo e reclutato ben 331 nuovi donatori.
Un ringraziamento da parte della presidente di doMos “Francesca Lombardi” ETS. Rosa Viola, ai volontari, al personale sanitario debitamente formato e alle associazioni del sangue come Avis e Fidas.

“L’impegno primario dell’ Associazione – precisa la presidente Viola – è quello di informare e sensibilizzare circa la donazione di midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche, al fine di incrementare il numero dei potenziali donatori nella nostra regione.
Per raggiungere questo obiettivo vengono promossi incontri di sensibilizzazione presso le Scuole superiori della regione, presso le associazioni sportive, i gruppi parrocchiali, l’Università, la Scuola universitaria infermieristica di Potenza e Villa D’Agri e soprattutto presso le Associazioni dei donatori di sangue.
Nelle Scuole superiori della regione- prosegue – portiamo avanti da anni il nostro progetto “ A scuola di solidarietà con doMos ”: con l’ausilio di slides cerchiamo di sensibilizzare gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti scolastici di istruzione superiore alla donazione del midollo osseo.
Durante gli incontri nelle scuole i nostri volontari raccolgono le adesioni dei giovani studenti che
so no disponibili a diventare donatori di midollo osseo, , li organizzano in piccoli gruppi
, con l’ausilio dei social e li accolgono presso i Centri donatori o i Centri trasfusionali, individuati come poli di reclutamento, dove è possibile effettuare il prelievo finalizzato alla tipizzazione
tissutale e all’iscrizione nel Registro dei donatori.
La collaborazione della nostra Associazione con il Centro Trapianti di Cellule Staminali Emopoietiche dell’Ospedale S. Carlo– precisa la presidente Viola – è ormai una realtà consolidata e ci consente di dare assistenza a donatori ed ammalati.
Abbiamo donato attrezzature e presidi sanitari, grazie ai tanti benefattori che sostengono la nostra Associazione con le loro donazioni, che ci consentono di sostenere materialmente alcuni pazienti in stato di necessità tra cui anche qualcuno costretto a curarsi, per vari motivi, fuori dalla nostra regione.
A partire dalla nostra nascita (nel 2005) doMos eroga un Servizio di accoglienza presso il Day hospital del Reparto di Ematologia-Centro trapianti dell’Ospedale San Carlo di Potenza; il servizio è regolamentato da formale convenzione.
Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, le volontarie doMos prestano, con grande soddisfazione dei pazienti, la loro assistenza con sensibilità e discrezione a tutti gli ammalati che hanno fatto ricorso alle cure del Centro Trapianti.
Dall’anno 2023 stiamo portando avanti un importante progetto, avviato già durante la pandemia,
di assistenza ai malati afferenti al Reparto di Ematologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza: un servizio di trasporto gratuito da e per l’Ospedale destinato- conclude la ptesidente Viola – a pazienti bisognosi. Il servizio è reso possibile grazie alla disponibilità di alcuni nostri volontari”-“”.
Foto di copertina: il Sindaco di Marsicovetete, Marco Zippardi, interviene al convegno
.