Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum
POTENZA

Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum

Redazione 20 Maggio 2025
Condividi
Condividi

5 Sì per i diritti”, è chiara sin dal titolo la posizione della Cgil sul prossimo referendum che porterà gli italiani alle urne l’8 e il 9 giugno.

Durante un incontro che è stato organizzato dalla Filcams nel polo bibliotecario di Potenza, i confederati hanno voluto aprire un dibattito  sullo Statuto dei lavoratori a 55 anni dalla sua istituzione e di riflesso per confrontarsi sulle norme che attualmente dovrebbero tutelare la dignità dei lavoratori.

Per questo la necessità di rimettere alla cratia del demos, al potere del popolo, genesi del termine che è al fondamento di ogni stato di diritto, appunto la democrazia la scelta sui cinque quesiti referendari abrogativi in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Contratto di lavoro e disciplina dei licenziamenti illegittimi, abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, esclusione della responsabilità solidale del committente  per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, ma ancora cittadinanza con il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, è morto l’assessore Enrico Torlo: aveva 60 anni

Potenza, il 22 giugno torna il Basilicata Pride

Matera: ballottaggio, alle 23 affluenza al 41.16%. Per il referendum in regione il 22.17%

Matera: ballottaggio, alle 19 alle urne affluenza al 24,66%. Per il referendum in regione il 12.98%

Matera: ballottaggio, affluenza alle urne dell’11.73%, per il referendum in regione il 5.41%

Tag Cgil, referendum, si
Redazione 20 Maggio 2025 20 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Villa d’Agri: si rilancia l’attività dell’UOC di Ortopedia e Traumatologia con la nomina del nuovo direttore
Successivo Potenza: incontro su trasformazione digitale e crescita del territorio lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?