Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uilm: “La postazione del 118 torni nell’area industriale della Val d’Agri”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Uilm: “La postazione del 118 torni nell’area industriale della Val d’Agri”
Attualità

Uilm: “La postazione del 118 torni nell’area industriale della Val d’Agri”

Era previsto dagli accordi regionali

Redazione Web 19 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 19 maggio 2025 – Questa mattina, 19 maggio, nella sala consiliare di Villa d’Agri (Marsicovetere), si è tenuto un incontro tra i Sindaci del territorio e i vertici aziendali dell’ASP, per discutere della postazione del 118, trasferita dal cuore dell’area industriale della Val d’Agri, un’area in cui ogni giorno operano migliaia di lavoratori al Comune di Viggiano.

Una decisione che, per quanto ci riguarda, – si afferma in una nota della Ulm – apparsa da subito totalmente fuori luogo, perché peggiora le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori dell’area industriale, anziché migliorarle.

Come UILM Basilicata, da tempo denunciamo non solo lo spostamento, ma la vera e propria cancellazione di un presidio sanitario fondamentale, in un contesto ad alta concentrazione produttiva e a rischio industriale.
Abbiamo ribadito più volte, anche all’ultimo Tavolo della Trasparenza, – si ricorda – la necessità di rispettare quanto previsto dagli accordi regionali: il 118 deve tornare all’interno dell’area industriale dell’indotto ENI.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Ci aspettavamo una convocazione in Regione Basilicata, come promesso, e riteniamo che la giornata di oggi – pur in assenza delle organizzazioni sindacali – possa rappresentare un passo in avanti. Tuttavia, – conclude la nota della UIlm – non possiamo più essere esclusi da un processo decisionale che riguarda direttamente la tutela dei lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella

La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa

Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Redazione Web 19 Maggio 2025 19 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Sport in Regione”, la prima tappa il 19 giugno in Basilicata
Successivo Sarli (Apt) accoglie il ministro Giuli al Festival delle Regioni e rilancia il turismo lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?