In Italia, si stima che sono circa 2 milioni le persone affette da fibromialgia, più spesso donne in età adulta, una condizione che si colloca al 2°-3° posto tra le malattie reumatiche per frequenza e rappresenta il 12-20% delle diagnosi formulate in ambito ambulatoriale reumatologico.
Si tratta di una malattia cronica che si caratterizza per dolori muscolari diffusi in assenza di segni di infiammazione e per la quale non esiste una terapia medica specifica,
In occasione della giornata mondiale della fibromialgia il Comune di Potenza ha voluto mostrare la sua vicinanza ai pazienti affetti da questa patologia aderendo a due momenti, illuminando di viola il Palazzo di Città – colore di speranza, corIl Comune di Potenza aderisce alle iniziative per la Giornata mondiale della fibromialgiaaggio e la lotta di milioni di persone che combattono quotidianamente contro una malattia invisibile e poi, partecipando all’inaugurazione di una panchina viola nel rione di “Chianchetta”.