Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato
Attualità

Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato

Redazione Web 12 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 12 maggio 2025 – Si terrà oggi, 12 maggio, alle 18, nella sede Cgil di via del Gallitello, a Potenza, l’incontro pubblico “Prevenzione contro le truffe agli anziani” promosso dallo Spi Cgil di Potenza in collaborazione con la Polizia di Stato.

L’iniziativa nasce dalla volontà di denunciare il fenomeno sempre più diffuso e insidioso delle truffe agli anziani, ma anche di riaffermare  l’impegno del sindacato nella difesa della dignità, della sicurezza e dei diritti delle persone over 65, vittime frequenti di truffe, raggiri e violenze psicologiche.

“Le truffe agli anziani non sono solo episodi di microcriminalità – afferma Michele Sannazzaro, segretario generale dello Spi Cgil di Potenza – ma attacchi alla fiducia, alla serenità e alla libertà delle persone esposte. Anche in Basilicata il fenomeno è presente, con svariati casi noti alle forze dell’ordine di falsi tecnici, finti carabinieri e sedicenti parenti in difficoltà. 

- Advertisement -
Ad imageAd image

A rendere gli over 65 sempre più vulnerabili alle truffe – continua Sannazzaro – sono spesso la condizione di solitudine in cui si trovano e la scarsa familiarità con le nuove tecnologie.  Quando un anziano viene truffato, il danno non è solo economico. Si attivano sensi di colpa, vergogna, sfiducia verso il prossimo, che possono sfociare in isolamento e depressione. Per questo lo Spi Cgil crede profondamente nell’azione di prevenzione attraverso campagne di informazione, vicinanza e presenza costante nei territori”.
All’incontro, introdotto da Michele Sannazzaro, presieduto da Giovanna Galeone, segretaria Spi Cgil Potenza, interverranno Antono Leone, segetario Lega Spi Cgil Potenza; Angelo Summa, segretario generale Spi Cgil Basilicata.

All’incontro di oggi pomeriggio, 12 maggio, parteciperanno il Questore di Potenza, Giuseppe Ferrari, il Commissario capo Ludovica Strano e l’ Ispettore Rocco Miglionico che spiegheranno le procedure da attivare in caso di truffe e come prevenirle.

“Essere sindacato – conclude Sannazzaro – significa stare accanto alle persone anche nei momenti più fragili, nei quartieri, nei piccoli paesi, dove spesso un anziano si ritrova solo e senza difese. Prevenire le truffe è un compito che ci chiama tutti alla responsabilità collettiva.
Ringraziamo la Polizia di Stato per il lavoro di prossimità e prevenzione che quotidianamente svolge nelle comunità e per la disponibilità data. È solo attraverso una rete condivisa tra istituzioni, forze dell’ordine e società civile – conclude Sannazzaro – che si può costruire una vera protezione per chi è più fragile”.

Potrebbe interessarti anche:

Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella

La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa

Avvicendamento del contingente dell’esercito italiano nel C.P.R. di Palazzo San Gervasio

Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo

Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it

Redazione Web 12 Maggio 2025 12 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto CED. Tortorelli (Uil): “Il Presidente Bardi convochi un incontro, alla presenza dell’a.d. Total”
Successivo La Basilicata a New York con Teatro dei Calanchi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?