Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata a New York con Teatro dei Calanchi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Basilicata a New York con Teatro dei Calanchi
Cultura ed Eventi

La Basilicata a New York con Teatro dei Calanchi

Redazione Web 12 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 12 maggio 2025 – Il progetto teatrale immersivo e a impatto zero nato tra le formazioni argillose di Pisticci, in Basilicata, approda per la prima volta a New York City con un intervento speciale all’interno dell’evento ospitato da Mothership NYC, spazio artistico indipendente e residenza creativa diretta dalla curatrice Sol Kjøk.

La breve pièce si è tenuta ieri, domenica 11 maggio, all’interno di uno degli appuntamenti della serie Monthly Salons, eventi che riuniscono artisti internazionali e comunità locali attraverso performance, installazioni e sperimentazioni interdisciplinari. 

Il fondatore del Teatro dei Calanchi, Daniele Onorati, porta in scena un estratto poetico tratto dal suo nuovo progetto Prometeo — una riscrittura contemporanea e “post-mitologica” che dà voce a una natura ferita e senziente. A seguire, una suggestiva presentazione del Teatro dei Calanchi introduce il pubblico all’essenza di questo festival unico, radicato nella terra cruda dei Calanchi lucani.
L’intervento si chiude con una performance sonora dal vivo eseguita con Oodoo, strumento musicale sperimentale realizzato interamente in argilla dei Calanchi di Pisticci.

- Advertisement -
Ad imageAd image

“È un onore portare un frammento di Basilicata in un luogo che celebra l’arte come rituale contemporaneo e comunitario” racconta Onorati. “Il dialogo tra paesaggio, corpo e suono che nasce nei Calanchi trova una potente risonanza nello spazio creativo di Brooklyn”.

L’iniziativa nasce come azione indipendente di connessione tra territori e artisti: un primo importante passo verso future collaborazioni artistiche e scambi culturali tra il Teatro dei Calanchi e realtà internazionali affini, a partire da New York.

Potrebbe interessarti anche:

Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie

Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson

Udienza del Papa per la benedizione delle corone della statua lignea della Madonna del Rosario di Noepoli

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

Redazione Web 12 Maggio 2025 12 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenzione truffe ad anziani. Oggi, 12 maggio, incontro della Spi Cgil con la Polizia di Stato
Successivo Intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parziale l’informativa sul Pnnr. Cgil, Cisl Uil sollecitano incontri per un quadro esauriente
Approvato il progetto del nuovo padiglione dell’ospedale di Lagonegro
Solidarietà dei Popolari Uniti al Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani
Nomina Padre Ielpo, gli auguri del Presidente Pittella
Nasce “Spazio – In Ascolto” per il benessere psicologico delle famiglie
La Conferenza Episcopale di Basilicata sulla nomina di Padre Francesco Ielpo nuovo custode di Terra Santa
Basilicata, buon inizio per la stagione estiva sulla costa jonica
Endometriosi, vulvodinia e neuropatia del pudendo: presentata pdl del M5s
Stato di attuazione del PNRR in Basilicata: relazione II semestre 2024
Galella (FdI) presenta mozione per portare a Potenza il raduno europeo Harley Davidson
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?