Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Più collegamenti con treni Fal per ospedale e UniBas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza. Più collegamenti con treni Fal per ospedale e UniBas
Ambiente e Territorio

Potenza. Più collegamenti con treni Fal per ospedale e UniBas

Su richiesta della Regione Basilicata, da lunedì 12 maggio, tre coppie di treni Fal del servizio metropolitano di Potenza (una la mattina e due il pomeriggio), saranno prolungate fino a Macchia Romana

Redazione Web 10 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 10 maggio 2025 – Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.

Dalla stessa data, su richiesta della Regione Basilicata, tre coppie di treni Fal del servizio metropolitano di Potenza (una la mattina e due il pomeriggio) saranno prolungate fino a Macchia Romana (la fermata che serve l’Ospedale “San Carlo” e l’Università), aggiungendosi alle 18 coppie di treni Fal della tratta Potenza-Avigliano Città che già servono la stessa fermata.

“Quando abbiamo avviato la nuova configurazione del servizio ferroviario metropolitano con le Fal, avevamo annunciato il potenziamento delle corse che servono Macchia Romana.
È una fermata strategica per il capoluogo e per l’intera regione, per motivi legati alla sanità e all’istruzione universitaria.
Il ‘San Carlo’ e l’UniBas devono essere facilmente accessibili attraverso il trasporto collettivo. In questa ottica lavoreremo anche per modulare l’interconnessione con i collegamenti extraurbani”.
Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Ragione Basilicata, Pasquale Pepe.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Nel dettaglio, verrà ulteriormente rafforzato il servizio metropolitano di Potenza delle Fal attivato il 3 ottobre 2024 con 34 corse giornaliere (andata e ritorno) che effettuano cinque fermate sul percorso cittadino (Terminal Gallitello, Potenza Inferiore Scalo, Potenza Inferiore, San Rocco, Potenza Città, Potenza Santa Maria) dalle 4.55 alle 23, nei giorni feriali.
Dal 12 maggio, quindi, 6 dei 34 collegamenti (tre all’andata e tre al ritorno) saranno prolungati fino a Potenza Macchia Romana. Orari e informazioni sono disponibili sul sito internet e sulle pagine social delle Fal.

“Alla luce dei dati che saranno acquisiti sulle esigenze dell’utenza – ha aggiunto Pepe – promuoveremo eventuali correttivi o integrazioni al servizio”.

Foto di copertina: stazione di Macchia Romana a Potenza

Potrebbe interessarti anche:

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Redazione Web 10 Maggio 2025 10 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Care you! La cura sei tu”. L’associazione Agata, l’Irccs Crob e l’Asm insieme per la prevenzione delle patologie oncologiche
Successivo Nasce “GiULiA Giornaliste Basilicata” contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Smat contro cinghiale: tragedia sfiorata sulla strada di collegamento 106 Jonica-Lido 48 di Pisticci
𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?