Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ ufficiale: Antonietta Raco di Francavilla in Sinni è la 72esima miracolata di Lourdes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > E’ ufficiale: Antonietta Raco di Francavilla in Sinni è la 72esima miracolata di Lourdes
CronacaIN EVIDENZA

E’ ufficiale: Antonietta Raco di Francavilla in Sinni è la 72esima miracolata di Lourdes

Il miracolo proclamato ufficialmente nel pomeriggio di oggi, 16 aprile, dal Vescovo di Tursi-Lagonegro, mons. Orofino

Redazione Web 16 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 febbraio 2025 – Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes accoglie la proclamazione ufficiale del 72ᵉ miracolo di Lourdes da parte di Mons. Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro (Provincia di MATERA).
La notizia è stata ufficializzata anche nel pomeriggio di oggi, 16 aprile durante il Rosario delle 18 davanti alla Grotta di Lourdes.

- Advertisement -
Ad image
Antonietta Raco, affetta da Sclerosi Laterale Primaria, sulla sedia a rotelle con alcune volontarie dell’Unitalsi

La miracolata è Antonietta Raco di Francavilla in Sinni, affetta da Sclerosi Laterale Primaria (Primary Lateral Sclerosis), è guarita nel 2009 durante il suo pellegrinaggio a Lourdes.
Quando si è recata alle piscine, ha riferito di aver provato un insolito senso di benessere e di essere in grado di camminare di nuovo.
“Mi misi a piangere, perché capivo che qualcosa stava succedendo.
Poi sentii un dolore fortissimo alle gambe, come se le stessero strappando. Continuai a pregare e non dissi nulla alle volontarie di quella voce”.
“Non sono andata per chiedere la mia guarigione, ma – ha dichiarato Antonietta Raco – quella di una ragazza del mio paese affetta da leucodistrofia. Sulle spalle, per tutto il pellegrinaggio, portavo la sua maglietta e la feci bagnare nelle acque delle piscine”.

Nei mesi di agosto e settembre dello stesso anno si è sottoposta a una serie di controlli che hanno evidenziato la scomparsa dei sintomi che aveva manifestato dal 2004, e confermato la diagnosi di Sclerosi Laterale Primaria.
Nel luglio 2010: Antonietta Raco dichiara la sua presunta guarigione al Bureau des Constatations Médicales de Lourdes.
Immediatamente viene convocata una 1ʳᵉ riunionedel Bureau, durante la quale i medici presenti decidono all’unanimità di aprire un fascicolo e di indagare sulla sua storia clinica.
Altre riunioni del Bureau si sono tenute nel 2012, 2013 e 2016.
Nel 2013: Antonietta Raco è stata valutata dal Dipartimento di Neurologia dell’Università di Milano, che ha confermato la diagnosi e si è fatto carico del follow-up.

Antonietta Raco (al centro), guarita dalla Sclerosi Laterale Primaria, volontaria dell’Unitalsi a servizio dei malati.

Nel 2017 è stata convocata la 5ᵉ e ultima riunione del Bureau des Constatations Médicales. 
I membri del Bureau hanno constatato collegialmente la guarigione di Antonietta Raco, qualificata come inspiegata secondo le conoscenze mediche.

Nel novembre 2024: dopo un periodo di osservazione e la validazione del Consensus internazionale sulla diagnosi di PLS, il Comitato Medico Internazionale di Lourdes (CMIL), in occasione della sua riunione annuale, ha chiamato i membri presenti a votare:

“La signora Antonietta RACO è guarita dalla Sclerosi Laterale Primaria (PLS), secondo il consenso del 2020, validato nel 2024, in modo inatteso, completo, duraturo e inspiegato secondo le conoscenze mediche?”.
La maggioranza ha votato SÌ.

Il 15 novembre 2024, il vescovo della diocesi di Tarbes e Lourdes ha informato il vescovo mons. Orofino della diocesi di Tursi-Lagonegro, diocesi di residenza di Antonietta Raco, il quale ha proclamato il miracolo oggi, mercoledì 16 aprile 2025.

DICHIARAZIONE DI ROCCO PALESE, PRESIDENTE NAZIONALE DELL’ UNITALSI
“L’ufficializzazione del miracolo di Antonietta Racco riempie di gioia l’intera associazione della quale Antonietta, subito dopo la guarigione, è entrata a far parte facendo servizio come volontaria e mettendosi a disposizione con umiltà ed abnegazione dei malati durante i pellegrinaggi a Lourdes.
Antonietta trasmette a tutti noi quell’amore verso gli altri che è ricchezza per l’Unitalsi.
Non è un caso che l’ufficializzazione del miracolo sia avvenuta oggi, 16 aprile, giorno in cui si ricorda Santa Bernardette”.



Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Redazione Web 17 Aprile 2025 16 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: studenti lucani “INsieme Per la Sostenibilità”
Successivo A Tricarico presentazione del libro “Dove l’erba trema” di Emilio Lastrucci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?