E’ giunto all’ottava edizione la Sacra Rappresentazione “Jesus Salvator Mundi: la Storia che ha cambiato la storia” di Acerenza, un evento che nel ripercorrere questo rito che anticipa la Pasqua ha regalato emozioni e lasciato spazio a riflessioni sull’effettivo percorso di fede che i devoti hanno vissuto con piena partecipazione.
Grazie a un sistema di illuminazione completamente rinnovato, giochi di luce e ombre, studiati con maestria, si è esaltata ogni scena, dalla gioia del miracolo delle Nozze di Cana alla drammaticità della Fustigazione, fino al momento culminante della Crocifissione. Le musiche, sapientemente scelte, hanno accompagnato il pubblico in un viaggio spirituale che ha toccato il cuore di tutti, lasciando molti spettatori commossi.
Anche l’VIII edizione ha dimostrato ancora una volta come fede, arte e tradizione possano incontrarsi per creare un’esperienza unica. Con un pubblico sempre più numeroso e partecipativo, l’evento si è affermato come uno dei momenti più attesi della Settimana Santa in Basilicata.
Oltre cento comparse in costume d’epoca hanno animato il centro storico, trasformando Acerenza in un palcoscenico naturale di rara bellezza. I costumi, ispirati al film “The Passion of the Christ” di Mel Gibson, hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più autentica e coinvolgente.
L’evento è stato organizzato dall’Oratorio Stella Polare in collaborazione con la Pro Loco Acerenza “Città Cattedrale” e con il patrocinio del Comune di Acerenza e del Consiglio Regionale della Basilicata, ha confermato la sua importanza non solo come appuntamento religioso, ma anche come occasione di valorizzazione culturale e turistica del territorio.