Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oppido Lucano, truffano anziana con tecnica “finto Maresciallo”: i veri Carabinieri trovano e riconsegnano 14.100 euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Oppido Lucano, truffano anziana con tecnica “finto Maresciallo”: i veri Carabinieri trovano e riconsegnano 14.100 euro
Cronaca

Oppido Lucano, truffano anziana con tecnica “finto Maresciallo”: i veri Carabinieri trovano e riconsegnano 14.100 euro

Redazione 29 Marzo 2025
Condividi
Condividi

OPPIDO LUCANO – Ancora una volta l’Arma dei Carabinieri, con la sua attività di contrasto, ha inflitto un significativo colpo al dilagante fenomeno delle truffe in danno di persone anziane.

- Advertisement -
Ad image

Due giorni fa i Carabinieri della Compagnia di Acerenza hanno tratto in arresto due giovani del napoletano ritenuti responsabili di truffa aggravata in concorso ai danni di una novantenne residente ad Oppido Lucano.

Nello specifico, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa, i militari della Radiomobile hanno intercettato sulla SS407 Basentana due persone di 23 e 18 anni le quali, a bordo di un’autovettura, tentavano di allontanarsi dopo aver consumato una truffa ai danni di un’anziana.

La vittima era stata precedentemente contattata telefonicamente, sulla propria utenza fissa, da un individuo che si presentava come avvocato e riferendole che il nipote si trovava in stato di arresto presso una Stazione Carabinieri del potentino a causa di un incidente stradale che avrebbe lui stesso causato. Contestualmente veniva richiesta la consegna della somma di 35mila €uro in contanti per ottenere la sua liberazione, denaro che sarebbe stato prelevato da un Maresciallo dei Carabinieri direttamente presso l’abitazione dell’anziana. 

Poco dopo effettivamente si presentava alla vittima il complice del sedicente avvocato il quale, qualificandosi come militare dell’Arma, si faceva consegnare la somma contante di 14.100 €uro, per poi allontanarsi rapidamente.

L’anziana, accortasi immediatamente del raggiro, allertava i propri familiari che, a loro volta, segnalavano l’accaduto al Numero Unico per le Emergenze 112. 

La Centrale Operativa diramava immediatamente le ricerche consentendo di localizzare i due fuggiaschi lungo la Basentana a bordo di un’utilitaria. 

A seguito di un’accurata ispezione del veicolo, è stata rinvenuta e recuperata l’intera somma di denaro riconsegnata alla vittima dai militari dell’Arma.

I due giovani venivano quindi tratti in stato di arresto e tradotti alla Casa Circondariale di Potenza così come disposto dall’Autorità Giudiziaria potentina.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale ha successivamente convalidato l’arresto disponendo nei confronti dei due indagati – per i quali, si rammenta, vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna – la misura della custodia cautelare in carcere.

Anche in questa occasione il tempestivo ricorso al Numero Unico per le Emergenze 112 da parte del cittadino si è rivelato fondamentale per consentire una pronta ed efficace risposta delle Forze dell’Ordine. Condotte come queste, fanno sapere i vertici del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, sono al centro delle raccomandazioni dell’Arma che, con una continua attività di prevenzione e controllo del territorio svolta dalle Compagnie e dalle Stazioni, lavorano per garantire, soprattutto agli appartenenti alle cosiddette “fasce deboli”, una sempre maggiore serenità e la quotidiana consapevolezza di non essere da soli, anche in queste evenienze. 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Matera, cade da un cestello telescopico: operaio ricoverato in Rianimazione

Potenza, seguiva una donna ovunque: ammonito un uomo

Redazione 29 Marzo 2025 29 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavello, quattro auto in fiamme: indagano i Carabinieri
Successivo Lieve scossa di terremoto nel potentino con epicentro a Ruoti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea
Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina
Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?