E’ stata la prima medagliata olimpica della storia della Basilicata, il suo argento nel fioretto a squadre conquistato alle Olimpiadi francesi dello scorso anno pesa molto di più dei 580 grammi del prezioso metallo, perché è un trofeo ricco di simbologia e significato. E’ un traguardo quello della lucana Francesca Palumbo, immagine di riscatto e tenacia che è diventato figurativamente rappresentativo di un’intera regione.
Con la sua consueta grazia Francesca ha saputo assolvere con umiltà ed equilibrio a questo ruolo che le è stato assegnato di rappresentante dell’orgoglio lucano, fino a renderla un esempio da trasferire soprattutto ai giovani.
Punta a questo l’appuntamento che l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata ha organizzato nel liceo classico Quinto Orazio Flacco di Potenza dove gli studenti hanno incontrato la campionessa in una tappa del percorso formativo realizzato in collaborazione con l’Académie di Créteil in Francia, al fine di preparare le scuole per l’appuntamento dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026”.