Era il 2020 quando la danza aerea si è presentata nel panorama delle discipline sportive a Potenza grazie all’associazione Vuoto d’aria, ed all’entusiasmo delle maestre Letizia Montagnuolo e Monica De Vivo che hanno iniziato ad insegnare queste eleganti e sinuose coreografie appese a tessuti a metri di altezza dal suolo. Oggi l’associazione conta più di 80 atleti iscritti, una riconoscimento per il lavoro e la passione che ha portato ad organizzare la seconda edizione della gara regionale di danza aerea che si è svolta nella palestra Vito Lepore di Potenza.
L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con l’AIDA, l’accademia italiana danza aerea ed ha ricevuto il patrocinio sia dello Csen Basilicata centro sportivo educativo nazionale che del Comune.
IL successo della prima edizione che aveva visto la partecipazione di 15 atlete è stato migliorato per l’edizione del 2025, infatti sono state 25 le ragazze che si sono esibite no solo tessuti ma , da quest’anno, anche ai cerchi, una nuova disciplina introdotta nell’offerta sportiva dell’Asd Vuoto d’aria con la maestra Chiara Sofia Lisco.
Quattro le categorie in gara tra le junior: serie C e B per i tessuti, serie c e pre agonismo per i cerchi con l’aggiunta da quest’anno di quella baby, con i bambini di 5 anni.
Molte le presenze tra familiari, appassionati e curiosi: sono stati oltre 150 infatti gli spettatori che nell’arco della giornata si sono alternati sugli spalti per vedere esibizioni caratterizzate da grazia, tecnica e passione valutate da una giuria tecnica composta da tre maestre dell’AIDA di Milano
Potenza: seconda edizione gara regionale di danza aerea
