Secondo una radicata tradizione popolare e religiosa San Valentino arrivò ad Abriola in un periodo di grande carestia per il paese e impegnando il suo anello permise agli abitanti di Abriola di salvarsi. Per questo è diventato il Santo patrono della piccola comunità a 900 metri di altitudine nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese.
Dunque ogni 14 febbraio Abriola celebra il suo patrono ma soprattutto l’amore in una giornata Tra fede tradizioni e sapori. Un momento in cui l’intera comunità accoglie turisti e mandorlati in un appuntamento che è diventato un riferimento per l’offerta culturale e turistica della stagione invernale lucana.
I consueti fuochi che vengono accesi per le strade e che mettono in competizione i diversi rioni del paese fanno da contorno ad un’atmosfera magica e suggestiva per celebrare l’amore e l’ospitalità
Quest’anno ospite d’onore è stato il noto conduttore di linea verde, il potentino Peppone Calabrese.
Un appuntamento che è anche un’occasione per gli abriolani che vivono fuori per tornare casa e rivivere un giorno di festa tra l’affetto dei propri cari e fidanzati