Carri allegorici, divertimento, festa e musica. Si conferma tra gli appuntamenti più attesi della Basilicata il Carnevale di Montescaglioso, giunto alla sua 66esima edizione, presentata nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nell’Abbazia di San Michele Arcangelo del comune materano.
Quello di Montescaglioso è un Carnevale in cui si intrecciano storia e innovazione, con radici ben solide nel passato e uno sguardo attuale e proiettato al futuro. Una manifestazione che diventa opportunità per promuovere il territorio e il suo patrimonio culturale anche fuori regione, infatti la festa sarà presentata anche alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Per l’edizione del 2025 i giorni di festa saranno il 22 e il 23 febbraio e dal primo al 4 di marzo, con un programma ricco di eventi che coinvolgeranno grandi e piccini in un vortice di colori, suoni e tradizioni.
Immancabili i giganti di cartapesta, simboli di creatività e talento che sfileranno per le vie del paese contendendosi la vittoria. Tra di loro: la squadra “Matti da Saldare” con il carro “Give peace a chance” ispirato alla celebre canzone di John Lennon, per presentare in chiave allegorica il rischio di una possibile Terza Guerra Mondiale con il fine di diffondere un messaggio di pace. “Che rumore fa la felicità” è invece il tema della squadra “La capa gira”, il cui intento è quello di esprimere la felicità, come bene immateriale ed universale. Infine, “I maghi della cartapesta” con il tema “La pozione magica della pace” che una volta bevuta, da linfa ad una nuova Era, in cui la volontà di fare del bene prende il sopravvento sulla malvagità e sulle guerre.
Tra gli ospiti d’eccezione, oltre a Dj Albertino, Regina, Sandro Bit e Dj Osso, la guest star della 66esima edizione del Carnevale di Montescaglioso sarà Fabio Rovazzi, in concerto domenica 2 marzo.