Si è svolta nell’auditorium del seminario minore di Potenza l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2025 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano di Basilicata. Il 2024, ottavo anno di attività, sono state 34 le cause decise con sentenza dall’organo di giustizia religioso lucano, 41 sono invece quelle ancora pendenti, a fronte delle 44 che si contavano all’1 gennaio dello scorso anno.
“L’inaugurazione dell’Anno Giudiziario – ha spiegato l’Arcivescovo metropolita, monsignor Davide Carbonaro – è un’occasione per ribadire l’impegno della Chiesa nella tutela della giustizia, intesa come servizio alle persone, alla loro dignità e ai loro diritti”.
Tra i temi trattati anche quello dell’accoglienza, come ha sottolineato anche Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano All’Jonio e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana per l’Italia Meridionale
All’inaugurazione ha partecipato anche la ministra delle Riforme Istituzionali e della Semplificazione Normativa, Elisabetta Casellati, esperta di diritto canonico. Con lei è obbligatorio un passaggio politico relativo alla scelta del candidato unitario del centrodestra alle prossime comunali di Matera.