Un processo iniziato nel 2014, quando con una legge regionale il teatro di Potenza intitolato a Francesco Stabile ha acquisito lo status di teatro storico. Da li, circa tre anni fa, l’attivismo di alcuni cittadini riuniti nell’associazione Potenza Heritage ha aperto un dibattito pubblico affinché si desse il via all’iter di costituzione della fondazione teatro Stabile, un modo per formalizzare e rendere il teatro di Potenza un punto di riferimento per la creazione artistica e culturale, capace di attrarre risorse, competenze e produzioni di altissimo livello.
Successivamente nel 2024 la giunta comunale del capoluogo di regione lucano ha deliberato una bozza di statuto per la fondazione che è passata al vaglio della regione, nel mezzo, il 3 aprile del 2024 in una seduta la Camera dei deputati ha inserito lo Stabile come unico teatro di Basilicata all’interno dei teatri monumentali regionali.
Sul finire dello scorso anno, durante la seduta del consiglio regionale del 19 dicembre, il percorso ha trovato fina grazie all’approvazione della legge regionale che sancisce la partecipazione della Regione Basilicata alla Fondazione.
Un risultato appreso con piacere dai componenti di Potenza Heritage che durante un incontro hanno analizzato le prospettive ora che l’iter è ultimato.