Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti
Attualità

Potenza: sensibilizzare gli studenti sui rischi alla guida. Polizia al Da Vinci-Nitti

Redazione 20 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

L’obiettivo ambizioso se non utopico è quello di portare a zero il numero delle vittime degli incidenti stradali, i fatti però confermano un trend che da ragione all’attività di sensibilizzazione sulla  legalità e sui rischi causati dalla distrazione alla guida che la Polizia di Stato ha intrapreso dal 2020 e che ha portato ad una diminuzione dalle ottomila vittime alle attuali tremila.

Partire dai più giovani affinché questo messaggio di prudenza possa cristallizzarsi in abitudini di civiltà e far capire come consuetudini sbagliate alla guida possano diventare pericoli reali e purtroppo a volte fatali.

Hanno partecipato con attenzione e maturità gli studenti dell’istituto superiore Da Vinci – Nitti di Potenza alla tappa conclusiva per il 2024 degli incontri sulla legalità, un’occasione anche per fare un resoconto dell’attività svolta negli istituti scolastici della provincia.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: il questore Gargiulo premia personale della Polizia

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Il saluto di mons. Carbonaro al nuovo Vescovo di Matera

Tag da vinci nitti, polizia, questura, scuola
Redazione 20 Dicembre 2024 20 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Partita di serie C Sorrento-Monopoli del 5 gennaio: divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Bari
Successivo Matera, al via il servizio di bike sharing delle FAL
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?