Giovedì 12 dicembre 2024 – Si svolgerà domani, 13 dicembre, a partire dalle ore 9.00, nel Museo Archeologico Provinciale di Potenza, l’iniziativa organizzata dal CSV Basilicata, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore, Potenza Città Italiana dei Giovani 2024 e l’Università degli Studi della Basilicata, “Giovani e volontariato: binomio vincente”.
L’iniziativa è dedicata ad approfondire il ruolo dei giovani nella partecipazione ai processi di cittadinanza attiva e nel volontariato, esplorando come questi due mondi possano intrecciarsi e rafforzarsi reciprocamente per il bene della comunità.
Sarà anche un’occasione per riflettere sulle sfide e sulle opportunità legate all’impegno dei giovani nel Terzo Settore.
Attraverso il dialogo tra esperti, istituzioni e partecipanti, l’evento vuole promuovere una visione condivisa del volontariato come motore di cambiamento e coesione sociale.
Dopo i saluti istituzionali si terrà una tavola rotonda moderata dal Direttore del CSV Basilicata, Gianleo Iosca, con interventi di Luca Giunti, analista di Open Polis; Patrizia Bertone e Mauro Giannelli, responsabili della Formazione Quadri Terzo Settore (progetto promosso dal Forum del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD); Laura Scrano, Università degli Studi della Basilicata; Antonio Candela, Presidente del Comitato tecnico Potenza Città dei Giovani 2024.
La mattinata proseguirà con tre laboratori tematici, rivolti a stimolare il confronto e la partecipazione attiva:
– Giovani e volontariato: due mondi che si incontrano;
– Volontariato e Servizio Civile Universale: percorsi per valorizzare le competenze acquisite;
– Giovani e cittadinanza attiva: gli strumenti della partecipazione.
L’evento si concluderà con un intervento del Presidente del CSV Basilicata, Giannino Romaniello.