Lunedì 9 dicembre 2024 – “Il servizio pubblico su gomma è fermo al secolo scorso in Basilicata .Servizi replicati da oltre 30 anni con il sistema del copia incolla di orari e tratte con molti Bus che da fine anno non potranno essere utilizzati a norma di legge.
Nel contempo 80 nuovi autobus acquistati dalla Regione con provvedimenti e risorse del 2022 sono parcheggiati in Campania e inutilizzati per mancanza di alcune strumentazioni“.
A denunciarlo è Pietro Simonetti del Creses.
La Giunta regionale nei giorni scorsi si e’ ricordata di aver acquistati i mezzi ed ha approvato una delibera per” velocizzare” l’entrata in servizio.
Una delibera che – afferma Simonetti – certamente si inserisce nella letteratura della disamministrazione di un dipartimento che negli scorsi due anni ha conquistato un primato europeo: tagli di nastri e sconfitte per la gara dell’appalto dei servizi di trasporto locale andato deserto per l’azione concertata dalle imprese che non gradivano i contenuti di gara al netto di quelle urbane di Potenza e Matera.
Da oltre 16 anni – prosegue Simonetti – si prosegue con proroghe e con autobus e servizi scadenti.
Ora emerge, a seguito di una lettura di una delibera, del parcheggio in territorio extra regionale di messi acquistati e non utilizzati.
Ecco un chiaro ed evidente esempio – conclude Simonetti – di come funzionano i Dipartimenti Regionali: dopo il Camastra il caso autobus nuovi inutilizzati.
Acqua razionata per 140 comuni, autobus vecchi per migliaia di utenti”.