È servito un anno e mezzo per concludere i lavori di restauro sulla statua quattrocentesca che raffigura Sant’Eufemia, un’opera di assoluto pregio conservata nella cattedrale di Santa Maria Assunta di Irsina, in provincia di Matera.
“Si è trattato del primo restauro scientifico della scultura, i cui lavori hanno consentito di scoprire la storia dell’opera. Le attività sono state calibrate dal punto di vista tecnico e scientifico, con il supporto di tecnologie avanzate e approfondite analisi diagnostiche.
Oltre ai lavori è stato realizzato un video e una app dedicati alla statua, il tutto è stato presentato nella sede del polo bibliotecario del capoluogo di regione lucano dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.