Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata
IN EVIDENZAPolitica

Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata

Redazione 27 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Parifica parziale del rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio finanziario del 2023. E’ quanto stabilito dalla corte dei conti della Basilicata, a margine dell’udienza pubblica e della requisitoria del procuratore generale Antonio Nenna

Sussistono tuttora dei gravi ritardi nella presentazione dei documenti di programmazione del documento di economia e finanza regionale. Questi 10 mesi di ritardo rispetto ai tempi previsti comportano una conseguenza negativa pesante sulla capacità della regione di programmare la propria gestione. Questo si ripercuote anche sulla mole dei residui che è notevole – ha aggiunto il procuratore – gli indicatori finanziari per il 2023 mostrano un certo peggioramento rispetto agli esercizi precedenti sia sul versante delle entrate che delle spese. Manca inoltre una parte di una quota disponibile c’è un saldo negativo per oltre 400.000 € che dovrà essere ripianata, su questo – ha evidenziato nenna – la Regione dovrebbe cercare di operare con maggiore efficienza.

Tra i vari temi  all’attenzione della giustizia contabile quello della sanità

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista

Regione Basilicata: nominati i nuovi direttori generali

Potenza: furti e rapina, misure cautelari per due minorenni

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Tag bilancio, corte dei conti, regione
Redazione 27 Novembre 2024 27 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morte sul lavoro a Potenza: la vittima, Agostino Vita lascia due figli
Successivo A Potenza res2fire per il contrasto agli incendi boschivi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?