Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: si è discusso di autonomia differenziata alla presentazione del libro “Spezzare l’italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: si è discusso di autonomia differenziata alla presentazione del libro “Spezzare l’italia”
Cultura ed Eventi

Potenza: si è discusso di autonomia differenziata alla presentazione del libro “Spezzare l’italia”

Redazione 17 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Si è svolta al Polo Bibliotecario di Potenza, su iniziativa dell’associazione “Primavera Lucana”, la presentazione del libro di Francesco Pallante dal titolo: “Spezzare l’Italia, le Regioni come minaccia all’unità del Paese”. 

Un’occasione per comprendere le conseguenze dell’entrata in vigore della legge sull’autonomia differenziata e delle modifiche del Titolo V del 2001, con la possibilità per le Regioni di ottenere un numero di competenze, che spaziano dalla sanità all’istruzione, dai trasporti all’ambiente, dai rifiuti all’edilizia, dal paesaggio all’energia, e tante altre competenze.

Attraverso l’analisi del testo di Pallante, professore ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Torino, si è potuto anche dibattere sulla recente pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittime alcune disposizioni della riforma Calderoli. La pronuncia della consulta è arrivata dopo i ricorsi presentati da alcune regioni, tra cui la Puglia.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs

L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza

A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata

La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”

Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025

Tag autonomia differenziata, corte costituzionale, pallante, potenza
Redazione 17 Novembre 2024 17 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza giornata si solidarietà con la colletta alimentare
Successivo Un morto ed un ferito grave in un incidente stradale verificatosi nel Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

𝟲𝟲𝟯mila euro per la riapertura della galleria “De Lorenzo”
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
L’Unicef alla giornata dello sport a Potenza
A Ruoti “Le ruote della parità” per promuovere il ciclismo femminile in Basilicata
Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?