Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano socio assistenziale, incontro assessore Latronico sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Piano socio assistenziale, incontro assessore Latronico sindacati
Senza categoria

Piano socio assistenziale, incontro assessore Latronico sindacati

Previsti 398 i posti letto per i pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche, a 59 quelli riservati a disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione, con l’aggiunta della previsione di 257 posti per le dipendenze da alcol e ludopatia

Redazione Web 30 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 30 settembre 2024 – “L’impegno della Regione è quello di rafforzare i servizi presenti sul territorio e avviare nuove iniziative per dare una maggiore centralità all’ampio segmento del sociale che mai nessuno deve considerare ‘la cenerentola’ del comparto.
La logica della prevenzione, attraverso azioni rivolte a soggetti fragili quali anziani, disabili, minori e persone con dipendenze, ci consente di mettere sempre più lucani nella condizione di migliorare la qualità della propria vita e al contempo di generare ricadute positive sul tessuto sociale delle nostre comunità. Inoltre, in un’ottica di accountability, la prevenzione ci permette di gestire in maniera più oculata le risorse a disposizione dell’ente, dal momento che le cure comportano costi umani ed economici più elevati”.

È quanto ha dichiarato l’assessore regionale Cosimo Latronico, intervenendo all’incontro incentrato sul Piano socio-assistenziale che si è svolto questa mattina, 30 settembre, nel dipartimento Salute e politiche della persona a cui hanno preso parte i rappresentanti delle sigle sindacali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp.

“Per raggiungere questo risultato, è necessario potenziare le strutture assistenziali presenti sul territorio, come abbiamo fatto nei giorni scorsi con tre delibere di giunta che porteranno a 398 i posti letto per i pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche, a 59 quelli riservati a disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione, con l’aggiunta della previsione di 257 posti per le dipendenze da alcol e ludopatia” ha sottolineato Latronico.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Sul potenziamento della medicina territoriale, l’assessore ha evidenziato come “grazie alle opportunità derivanti dal Pnrr, dalle centrali operative territoriali alle case e ospedali di comunità, è possibile immaginare una risposta più efficace ed efficiente a vantaggio dei pazienti.
Questo avverrà anche attraverso una valorizzazione delle competenze a disposizione del nostro sistema sanitario. Sempre sul tema della medicina territoriale, è in programma una nuova distrettualizzazione derivante dalle sinergie che creeremo attraverso le Aggregazioni funzionali territoriali per garantire la tutela della salute per tutta la giornata ai cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza

Tavolo della Trasparenza Total. Tortorelli (UIL), “Su attività petrolifera e transizione serve un cambio di passo immediato”

La XXIX edizione di Pignola in Blues è alle porte

Accettura. Buoi spaventati da fuochi d’artificio travolgono la folla

“A Scuola con Gruppo Lucano!”, a San Chirico Nuovo le buone pratiche di protezione civile

Redazione Web 30 Settembre 2024 30 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il giornalismo lucano in lutto: è morto Pino Anzalone
Successivo Sciopero dei lavoratori della Revisud, azienda dell’indotto Eni a Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?