Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale
Senza categoria

Petizione di Spi Cgil contro aumento costi politica regionale

Con la petizione si vuole chiedere l'abrogazione di questa "scellerata legge regionale", così come previsto dall'articolo 17 dello Statuto della Regione Basilicata

Redazione Web 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 30 agosto 2024 – Con la legge regionale n.23 del 12 agosto 2024 il Consiglio regionale della Basilicata, su proposta del neo presidente Marcello Pittella, ha deciso a maggioranza di aumentare le spese del personale dei Gruppi consiliari per “una somma di un massimo di 75.000 euro per ogni consigliere componente del gruppo”, “quantificati in un massimo complessivo di 454.968 euro annui”.

“Un atto vergognoso, una brutta pagina per la politica lucana” secondo il segretario generale dello Spi Cgil Basilicata, Angelo Summa, “che mostra tutta la sua incoerenza e indifferenza nei confronti del territorio, dell’elettorato e delle cittadine e dei cittadini lucani. Tutto ciò andando in deroga alla Legge Monti (D.L. 174/2012) sulla riduzione dei costi della politica”.

Per questo motivo lo Spi Cgil Basilicata, insieme al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e il mondo associativo, sta valutando la possibilità di dare il via alla raccolta firme per chiedere l’abrogazione di questa “scellerata legge regionale”, così come previsto dall’articolo 17 dello Statuto della Regione Basilicata. 

- Advertisement -
Ad imageAd image

“Nei prossimi giorni – afferma Summa – coinvolgeremo le associazioni e le organizzazioni che vorranno unirsi in questa lotta per una società più giusta e in difesa dei diritti dei lucani e delle lucane”.

Potrebbe interessarti anche:

Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?

Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità

Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli

Tito. Presentato il calendario de “La bella stagione “2025”

Redazione Web 30 Agosto 2024 30 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Nordic Walking tra le attività più apprezzate nel Parco della Grancia
Successivo Proposta di legge del Centrosinistra alla Regione per ridurre i costi della politica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
Potenza, sabato nero: due morti sulle strade del capoluogo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?