Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presidio per denunciare le condizioni disumane degli ospiti del CPR di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Presidio per denunciare le condizioni disumane degli ospiti del CPR di Palazzo San Gervasio
CronacaIN EVIDENZAPolitica

Presidio per denunciare le condizioni disumane degli ospiti del CPR di Palazzo San Gervasio

Chiesto senza indugi la chiusura di questi centri detentivi nei quali da troppo tempo i diritti e la dignità dei trattenuti vengono completamente ignorati

Redazione Web 9 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 9 agosto 2024 – Presidio a Palazzo San Gervasio, davanti i cancelli del CPR dove lunedì scorso ha perso la vita un giovane algerino di appena 19 anni: Oussama Belmaan.

Mario Lettieri, segretario regionale del Pd di Basilicata, alla manifestazione davanti al CPR di Palazzo San Gervasio

“Il Partito Democratico, insieme alle altre forze politiche, sindacati e associazioni, – afferma in una nota il segretario regionale, Giovanni Lettieri – chiede senza indugi la chiusura di questi centri detentivi nei quali da troppo tempo i diritti e la dignità dei trattenuti vengono completamente ignorati.
Basta con la propaganda: venga fatta immediatamente chiarezza sulla morte di Oussama e – conclude Lettieri – si chiudano una volta e per sempre questi luoghi di morte”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani

Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora

Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore

Redazione Web 9 Agosto 2024 9 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avviso pubblico per percorsi di autonomia delle persone con disabilità a Matera
Successivo Critiche della Cgil alle nomine effettuate da Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?