Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziato il 118 Basilicata: assunti 8 infermieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Potenziato il 118 Basilicata: assunti 8 infermieri
Sanità

Potenziato il 118 Basilicata: assunti 8 infermieri

Redazione 31 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Altri otto infermieri destinati al potenziamento del servizio di emergenza urgenza 118. È l’effetto dell’ultima delibera, la 687/24, firmata dal Direttore Generale della Asp Basilicata con cui si assume ulteriore personale a tempo indeterminato da destinare ad uno dei servizi più delicati e complessi in ambito sanitario regionale.  Quattro di loro sono assunti per scorrimento delle graduatorie del Concorso Unico Regionale, gli altri quattro invece rientrano per ‘stabilizzazione’ e rappresentano esigenze, già comunicate a Regione, sopravvenute al Piano Triennale del Fabbisogni del Personale per il triennio 2024-2026. Nel piano previsionale la Asp avrebbe dovuto assumere otto infermieri a tempo determinato per fronteggiare le emergenze, per cui ha inviato quaranta lettere per trovare i professionisti da destinare al 118 ma hanno risposto solo in quattro e per giunta con disponibilità all’impiego dopo l’estate. Motivo per cui è stata predisposta la comunicazione a Regione anticipando che sarebbero state invece assunte otto persone a tempo indeterminato con conseguente rimodulazione del piano del fabbisogno del personale. Si tratta di assunzioni, di carattere straordinario e contingibile, che non vanno a gravare sul bilancio aziendale perché vanno a rimpinguare le vacanze create dalle cessazioni precedenti. Le otto assunzioni deliberate a fine luglio dalla Asp seguono di poco le ulteriori dieci per il personale infermieristico destinato alle Centrali Operative Territoriali di recente inaugurazione e che sono operative dal 1° agosto. Nel firmare la delibera, il Direttore Generale della Asp Basilicata Antonello Maraldo ha ricordato come il primo impegno da lui preso con l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza “sia stato quello di potenziare i servizi mediante le immissioni in ruolo del personale qualificato riveniente da concorso e da stabilizzazione per garantire in tutti gli ambiti la prosecuzione delle cure e dell’assistenza ad ogni livello. Aver inserito oggi nuovo personale significa allentare le difficoltà che pure il 118 avverte per carenza di infermieri soprattutto in concomitanza con i periodi festivi”.

Sulle ultime assunzioni è intervenuto l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Cosimo Latronico per cui “la delibera Asp garantisce l’immissione definitiva in servizio di otto infermieri che andranno a colmare parte delle lacune che si sono verificate negli ultimi tempi. L’impegno comune di Azienda Sanitaria e Regione Basilicata è quello di garantire al cittadino utente, anche attraverso il personale del Dipartimento di Emergenza Urgenza, una sanità sempre più rispondente ai bisogni di assistenza e cura anche nella fase dell’emergenza e del soccorso. Aggiungere personale alle postazioni più sguarnite  sul territorio regionale, se pur a scaglioni, è un fatto importante che  dimostra attenzione da parte dei due Enti al di là delle difficoltà che si incontrano nel reperire personale”.

Tra le delibere firmate a fine luglio, anche quella sull’attribuzione dei Differenziali Economici di Professionalità (D.E.P.) per l’anno 2023 che fanno seguito alla procedura selettiva e le modalità operative di individuazione dei beneficiari per l’anno 2023. Le graduatorie finali di merito suddivise per Area Contrattuale, quindi per ruolo, porteranno i beneficiari ad avere un’integrazione economica totale fissata in 155 mila euro da suddividere per tutti i comparti.  

- Advertisement -
Ad imageAd image

Infine, con Delibera 698, indetto l’Avviso Interno per il conferimento di ventinove incarichi di Funzione per il personale appartenente all’Area degli Assistenti e Coadiutori. Una delibera che era tanto attesa, motivo per cui, ringraziando gli uffici che continuano a lavorare alacremente anche a luglio, Maraldo ricorda che “anche in questo settore si sono mantenuti gli impegni presi in occasione degli ultimi incontri sindacali per il riconoscimento delle funzioni di ogni dipendente”.

Potrebbe interessarti anche:

PNRR Sanità: in Basilicata 86 interventi programmati, oltre il 76% già in corso

Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele

Eccellenza riconosciuta: l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza tra i migliori ospedali d’Italia

Carlo Calabrese nuovo Direttore Scientifico dell’Irccs Crob di Rionero

Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”

Redazione 31 Luglio 2024 31 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel Potentino gioca due euro e vince una rendita per vent’anni
Successivo Nardella (Lega): “L’inizio dell’era Telesca nel segno degli aumenti di spesa e del mancato rispetto delle Istituzioni”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via i saldi estivi in Basilicata: annunciate le date
AssoStampa, giornalismo in Basilicata in profonda crisi
Il Peperone di Senise IGP nel nuovo panino di McDonald’s: lo sanno i produttori lucani?
Potenza accoglie i giovani europei del progetto YESDGs
Potenza, il “San Carlo” protagonista di una importante ricerca scientifica
La città di Tito apre le porte ai talenti lucani con “Tito Open Summer Beats”
Terza vittima della strada in Basilicata in un sabato nero: perde la vita una 85enne
Potenza, incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio e le delegazioni del Burundi e del Congo
Polizia, online il nuovo sito italiano del 112 www.112.gov.it
Matera, il 23 giugno si svela il Carro trionfale 2025
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?