Mercoledì 3 luglio 2024 – Una tromba d’aria accompagnata da una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio di ieri, 2 luglio, su vaste aree agricole del Metapontino.
La Cia Matera-Metapontino ha già raccolto numerose segnalazioni di agricoltori. In particolare le aziende più colpite sono a Policoro, Nova Siri, Tursi e Rotondella.
Danni consistenti si registrano per produzioni pregiate di ortofrutta come albicocche, pesche, ortaggi. La Cia chiede l’attivazione dell’iter per la procedura degli indennizzi per calamità naturali.
Come se non bastasse la siccità – afferma il presidente Cia Matera Giuseppe Stasi – sono ancora i cambiamenti e le avversità atmosferiche ad abbattersi sugli agricoltori vanificando, in pochi minuti, sacrifici e lavoro.

Violenti temporali hanno interessato anche altre zone della Basilicata. In Val d’Agri molte strade sono state invase dal fango, creando problemi alla viabilità.
La grandinata ha causato danni anche a molte auto in sosta.
Foto: SassiLive.it