Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Bruna, Bardi e Latronico: “Momento di preghiera e rinascita”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Bruna, Bardi e Latronico: “Momento di preghiera e rinascita”
AttualitàIN EVIDENZAMATERA

Festa della Bruna, Bardi e Latronico: “Momento di preghiera e rinascita”

Redazione 2 Luglio 2024
Condividi
Condividi

MATERA – “La festa in onore della Madonna della Bruna rappresenta un momento di preghiera e di condivisione di valori antichi che, come ogni anno, riaccende la luce della speranza sulla città di Matera e su tutta la Basilicata, richiamando tanta gente da fuori regione. I tanti rituali che, da centinaia di anni, vengono realizzati nella lunga giornata del 2 luglio e nei giorni precedenti restituiscono a tutti noi un grande senso di appartenenza a questa terra e, con lo ‘strazzo’ del carro trionfale, anche di rinascita individuale e comunitaria”.

È quanto dichiara il presidente della giunta regionale, Vito Bardi, al termine della funzione religiosa a cui ha partecipato stamane nella cattedrale di Matera assieme all’assessore all’ambiente ed energia, Cosimo Latronico.

“L’esortazione dell’arcivescovo di Matera, monsignor Pino Caiazzo, rappresenta una sicura traccia di lavoro per chiunque eserciti responsabilità pubbliche e per il popolo cristiano che sotto la protezione della Madonna della Bruna si assume il compito di animare e costruire una storia esemplare” . Lo ha detto l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. “Le difficoltà come suggerisce l’arcivescovo ci obbligano ad alzare lo sguardo ed a valorizzare le capacità creative che pure insistono nelle nostre comunità. Una comunità che e’ consapevole della sua vocazione diventa costruttrice di opere esemplari che la parte pubblica deve assecondare creando condizioni di contesto favorevole . La via della responsabilità e della creatività – continua Latronico – e’ l’alternativa ad ogni ‘ forma di assistenzialismo’ che deprime e sperpera risorse preziose sia umane che economiche. La consapevolezza di storiche condizioni di svantaggio del Mezzogiorno, mai colmate nonostante un imponente impiego di risorse pubbliche, obbliga tutti i soggetti sociali e le comunità educative a compiere un cambio di prospettiva strategica che faccia appello alla responsabilità dei soggetti pubblici e dei corpi sociali mettendo in pratica quel cardine delle dottrina sociale che vede nella sussidiarietà la via per suscitare un nuovo protagonismo comunitario rafforzando autonomie e specificità. Consapevoli che il nostro Paese potrà affrontare le sue diseguaglianze – conclude l’assessore regionale – se sarà capace di sperimentare una nuova alleanza tra risorse pubbliche e protagonismo sociale. Il tempo ed i fatti ci giudicheranno”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Redazione 2 Luglio 2024 2 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi su concorso dirigenti in Regione: “Mi preme rassicurare i tanti concorrenti”
Successivo Ad Antonio Candela il prestigioso premio Tornanza 2024
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso
Potenza: tentata truffa in nome del vescovo Carbonaro
Assaltato bancomat a Pescopagano, ladri in azione a Muro Lucano
Firmata la convenzione tra Irccs Crob e Comando regionale della Guardia di Finanza
Ricollocazione personale 118 nel Materano. Fp Cgil: “Accolte le nostre sollecitazioni per la convocazione di un tavolo urgente” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?