Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Antonio Candela il prestigioso premio Tornanza 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ad Antonio Candela il prestigioso premio Tornanza 2024
Attualità

Ad Antonio Candela il prestigioso premio Tornanza 2024

Redazione 2 Luglio 2024
Condividi
Condividi

In una cerimonia tenutasi nella suggestiva cornice della Certosa di Padula, Antonio Candela, ingegnere, imprenditore e presidente del comitato tecnico di “Potenza città dei giovani”, ha ricevuto il prestigioso premio “La Tornanza”.

Il riconoscimento “La Tornanza” celebra le storie di individui che, dopo aver cercato o costruito opportunità altrove, scelgono di tornare alle proprie radici per contribuire attivamente alla crescita e al cambiamento positivo della propria comunità di origine. Questo premio sottolinea il profondo impegno dei premiati nel reinvestire le proprie competenze, conoscenze e risorse nella promozione dello sviluppo locale. La filosofia del progetto “La Tornanza” è ispirata dall’idea che il ritorno di chi ha maturato esperienze altrove può rivoluzionare e arricchire la comunità di origine, creando nuove dinamiche e opportunità.

L’obiettivo del riconoscimento “La Tornanza” è di ispirare altri a perseguire le proprie ambizioni e a utilizzare il proprio successo come motore per il progresso sociale e il benessere della propria comunità. Secondo il progetto, il tornante rappresenta un’energia trasformativa, capace di generare scompiglio positivo e innovazione.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Antonio Candela, nel ricevere il premio, ha espresso la sua profonda gratitudine con queste parole: “Grazie soprattutto per avermi fatto conoscere gli altri ‘tornanti’ e una splendida realtà: quella dei Coworking – Innovation Hub Monaci Digitali.” Le sue parole hanno sottolineato con chiarezza l’importanza cruciale delle reti di innovazione e collaborazione per il successo delle iniziative locali. Candela ha proseguito dicendo: “Questo riconoscimento non è solo un tributo al mio impegno, ma un omaggio alla comunità vibrante e collaborativa che ho avuto il privilegio di incontrare. Le comunità, infatti, rappresentano il futuro del lavoro e della creatività, permettendo a professionisti di diverse discipline di connettersi, condividere idee e sviluppare progetti che hanno un impatto significativo sulle nostre realtà locali.” Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, rafforzando la convinzione che la cooperazione e l’innovazione sono pilastri fondamentali per il progresso e lo sviluppo sostenibile delle realtà locali.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

E’ morto “Nonno Carmine”, lascia un ricordo indelebile

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Redazione 2 Luglio 2024 2 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festa della Bruna, Bardi e Latronico: “Momento di preghiera e rinascita”
Successivo Sanità, Regione Basilicata verso l’accordo di confine con Puglia e Campania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?