Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nova Siri, consegnata la Bandiera Blu 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nova Siri, consegnata la Bandiera Blu 2024
Ambiente e Territorio

Nova Siri, consegnata la Bandiera Blu 2024

Redazione 1 Luglio 2024
Condividi
Condividi

NOVA SIRI – “La consegna della bandiera blu alla spiaggia di Nova Siri e’ un traguardo, ma anche un impegno che sollecita sempre migliori pratiche in materia di servizi e di sostenibilità ambientali nei comuni turistici”. Lo ha detto l’assessore all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico. “Un impegno per le amministrazioni pubbliche , ma anche per i cittadini , per gli operatori turistici che sono chiamati ad adottare comportamenti adeguati per prendersi cura della tutela e della qualità ambientale. La  Regione Basilicata ha sollecitato e stimolato questi obiettivi per trasformare la costa ionica e quella tirrenica in due sistemi ambientali di qualità con un azioni di tutela e di sviluppo . Ho incoraggiato il neo sindaco di Nova Siri,  Antonello Mele,  a proseguire azioni di raccordo con i comuni del costa ionica perché la programmazione delle azioni di tutela e sviluppo abbiamo sempre di più un impianto ed una visione su scala territoriale”. 

Potrebbe interessarti anche:

Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata

“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Redazione 1 Luglio 2024 1 Luglio 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendi boschivi, potenziato il dispositivo A.I.B. dei Vigili del fuoco di Basilicata
Successivo Ancora un lucano primeggia nello sport Paralimpico: Giovanni Caprara vice campione italiano di biliardo 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?