Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo storico pizzaiolo Antonio Lieto lascia Matera dopo 26 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lo storico pizzaiolo Antonio Lieto lascia Matera dopo 26 anni
AttualitàFood e BeverageMATERA

Lo storico pizzaiolo Antonio Lieto lascia Matera dopo 26 anni

Redazione 27 Giugno 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Antonio Lieto, lo storico pizzaiolo napoletano titolare della “Pizzeria Lieto”, lascia Matera dopo 26 anni. Lieto ha deciso di chiudere la sua pizzeria per intraprendere un nuovo percorso professionale come direttore e capo pizzaiolo nella catena mondiale di pizzerie “Fratelli La Bufala” in Sicilia. 

“E’ stata una decisione sofferta – afferma il maestro Lieto- quella di lasciare Matera dopo questo lungo periodo che ha segnato la mia carriera professionale consentendomi di far conoscere in città la tradizione della verace pizza napoletana doc. La mia pizzeria è stata per anni il presidio della verace pizza napoletana Doc. Matera perde ora questo presidio per cui mi auguro che qualche collega possa attivarsi per istituirne uno nuovo dove gustare la pizza napoletana Doc.  Lascio una città che amo e per la quale mi sono speso sin dall’inizio della mia attività di pizzaiolo ma anche di ambasciatore della tradizione e della cultura culinaria partenopea. Sono stati anni intensi durante i quali ho formato diverse decine di pizzaioli lucani e pugliesi ai quali, idealmente, passo il testimone insieme a quei valori nei quali credo. Qualità, cultura, tradizione e genuinità sono gli ingredienti immateriali ai quali mi sono ispirato in questo quarto di secolo nel preparare migliaia di pizze nella Città dei Sassi. Ovviamente la pizza napoletana richiede anche materie prime di ottima qualità e la cottura nel forno a legna, veri e propri capisaldi che hanno guidato la mia professione in questi anni qui a Matera”. Professionalità e dedizione eccezionali hanno permesso ai materani e ai tanti turisti di vivere un’esperienza unica nell’assaporare la maestria e la passione con cui Lieto prepara la pizza napoletana Doc.  Una professionalità insignita da diversi e prestigiosi riconoscimenti collezionati da Lieto in questi anni durante i quali ha organizzato anche un evento pubblico di successo, il Matera Pizza Festival per celebrare questo piatto internazionale. 

“Lascio Matera che mi ha adottato in questi anni – conclude Lieto- con la consapevolezza di aver dato il mio contributo professionale alla sua crescita e con l’auspicio che la città continui nel suo percorso di eccellenza enogastronomica. Tuttavia, con il boom turistico degli ultimi anni, ho notato un livellamento verso il basso nella qualità dell’offerta. La pizza si trova ormai ad ogni angolo in città, ma spesso la qualità degli ingredienti, la preparazione o la cottura non sempre rispecchiano il prezzo pagato. Ai miei colleghi ricordo che per distinguersi occorre formarsi, rispettare la tradizione e tenere alta la qualità degli ingredienti per avere sempre una pizza così gustosa da essere ricordata. Ispirarsi all’eccellenza è la filosofia che ho adottato a Matera in questi anni. E con Matera nel cuore tra qualche giorno inizio questa avventura in Sicilia”.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT e Provincia

Potenza: “Non siamo in crisi idrica” ma bisogna contrastate abusivi e uso improprio

Matera, il ministro Abodi per la prima tappa di “Sport in Regione”

Il benvenuto di Bardi al nuovo arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico

Sabato 28 giugno tappa potentina ella”Ciclopedalata trapianto organi”

Redazione 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arisa in concerto gratis in questo Comune
Successivo Potenza-Bari, finalmente in treno!
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, incidente mortale: perde la vita un motociclista
Rapporto Svimez. Tortorelli (Uil): “Più investimenti e più lavoro stabile e sicuro per la crescita della Basilicata e del Sud”
 Il ciclismo lucano baby tra Meeting Nazionale dei Giovanissimi a Viareggio e la gimkana 
Cisl e Fit Cisl lanciano un documento di proposte per migliorare i trasporti in Basilicata
Trentatré dipinti ad Aliano nella mostra permanente “Lessico pittorico familiare”
Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione
“innANZItutto”. Ancora 10 giorni per inviare le poesie per il concorso
I ragazzi e le ragazze del “Minibasket in Piazza” visitano la Questura e la Sezione di Polizia Stradale di Matera
Dal 25 giugno “Le Giornate del gioco” di UNICEF
“Un’aiuola per il tuo sguardo”. Sasso di Castalda lancia un progetto di rigenerazione urbana condivisa
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?