Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rionero. Rimane ancora chiuso l’ufficio postale centrale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rionero. Rimane ancora chiuso l’ufficio postale centrale
Ambiente e Territorio

Rionero. Rimane ancora chiuso l’ufficio postale centrale

Non iniziati i lavori di ripristino. Sindacati e Sindaco contro il disinteresse di Poste Italiane nonostante il disagio che questa situazione crei ai cittadini

Redazione Web 23 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Domenica 23 giugno 2024 – Da mesi, il cuore della comunità di Rionero è paralizzato. Dal 22 febbraio, l’ufficio postale centrale di via Taverna Penta è chiuso, devastato da un tentativo di rapina che ha visto l’esplosione del bancomat e danni strutturali significativi.
Da allora, nessun segno di lavori di ripristino, nessuna risposta alle richieste dei cittadini e delle autorità locali.
La denuncia è delle Segreterie Regionali e Prov.li di Basilicata FAILP-CISAL-SLC-CGIL – UILPOSTE a firma di Vitale, Russelli e Potenza.

Il Sindaco di Rionero, Avv. Mario Di Nitto, – informano i responsabili sindacali – ha recentemente deciso di intervenire con una lettera indirizzata al Prefetto e alla Direzione di Poste Italiane. Una richiesta disperata che rivela l’inefficacia delle Poste Italiane e l’indifferenza verso una comunità di 13.000 abitanti, costretta a utilizzare l’ufficio periferico, piccolo e inadeguato.

Di Nitto denuncia i disagi causati dalla chiusura dell’ufficio postale centrale dal 22 febbraio. Nonostante ripetute richieste e una raccolta firme, nulla è stato fatto per ripristinare la funzionalità dell’ufficio, costringendo la cittadinanza a lunghe attese e a utilizzare un ufficio periferico inadeguato. Di Nitto sollecita un intervento immediato per risolvere la situazione.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Le immagini fotografiche scattate il 20 giugno 2024 mostrano chiaramente che nessun lavoro di ripristino è stato iniziato, nonostante il cartello affisso all’ingresso dell’ufficio postale prometta una riapertura entro il 29 giugno 2024. La frustrazione tra i residenti è palpabile e crescente.

FAILP-CISAL, SLC-CGIL e UILPOSTE si uniscono al Sindaco Di Nitto nel chiedere l’immediato inizio dei lavori. “Come si può lasciare una comunità di 13.000 abitanti senza un servizio postale essenziale per oltre tre mesi?” – si chiedono i sindacati, esprimendo un sentimento condiviso da tutta la cittadinanza.

La comunità di Rionero non può più aspettare. Le Poste Italiane – concludono i responsabili sindacali – devono intervenire immediatamente per ripristinare un servizio essenziale. La pazienza è finita, le promesse non bastano più. È tempo di azioni concrete per porre fine a questo disastro organizzativo e restituire ai cittadini il diritto a un servizio postale funzionante”.

Potrebbe interessarti anche:

Rigenerazione urbana modello Barcellona. Delegazione spagnola in visita in Regione

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Serrapotina: completato il collaudo del nuovo sottopasso, torna percorribile la SP. 42 di “Chiaromonte”

Vietri di Potenza. Da sabato, 14 giugno, riaprirà la “Piscina del Sole”

Infrastrutture strategiche della Basilicata. L’assessore Pepe incontra parti datoriali, sindacali e gli enti locali

Redazione Web 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presidio contro l’autonomia differenziata
Successivo Le farmacie fondamentali per i pazienti diabetici
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Servizio mensa nell’ospedale di Villa d’Agri: in corso procedure per innalzamento degli standard qualitativi
Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne
E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso
Confartigianato: per il 50% delle imprese lucane difficile reperire manodopera
Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”
Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”
Potenza: Tavolo trasparenza, la replica di Total
È uscito “Nostalgia”, il videoclip di Allevi girato tra Potenza e Matera
Potenza: studenti Unibas denunciano mancanza risorse per borse di studio
Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?