Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestro d’urgenza di beni ad indagato nell’operazione “Frontetusio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestro d’urgenza di beni ad indagato nell’operazione “Frontetusio”
CronacaIN EVIDENZA

Sequestro d’urgenza di beni ad indagato nell’operazione “Frontetusio”

Eseguito dalla Guardia di Finanza su disposizione del Tribunale di Potenza

Redazione Web 21 Giugno 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 21 giugno – In data di ieri, su disposizione del Tribunale di Potenza, militari della Guardia di Finanza di Potenza hanno dato esecuzione ad un una misura di prevenzione patrimoniale e, segnatamente, ad un provvedimento di sequestro d’urgenza emesso dal predetto Tribunale su proposta di questa Procura Distrettuale della Repubblica, avente a oggetto un patrimonio immobiliare e finanziario del valore di circa 400 mila di euro riconducibile a Donato Teodora, 25 anni, di Palazzo San Gervasio.

La misura di prevenzione patrimoniale costituisce il completamento investigativo
dell’operazione Frontetusio, che lo scorso mese di marzo aveva portato all’arresto di 4 palazzesi,
ritenuti gravemente indiziati di fare parte di un gruppo criminale dedito all’approvvigionamento e al successivo spaccio di sostanze stupefacenti sulla piazza locale.
Tra i soggetti destinatari della citata misura cautelare personale, vi era anche il Donato Teora,
il quale, a seguito delle successive e specifiche investigazioni economico-patrimoniali svolte dalla Guardia di Finanza del capoluogo lucano, è risultato essere, altresì, connotato da una marcata pericolosità generica, nell’accezione del termine prevista dalla vigente normativa antimafia, in quanto dedito — sulla base degli indizi raccolti – alla commissione di diversi reati fra cui lo spaccio di sostanze stupefacenti e quello di rapina.

In particolare, Teora e i componenti del suo nucleo familiare hanno manifestato, sulla base
degli indizi raccolti, una capacità reddituale dichiarata decisamente minore e sproporzionata
rispetto all’elevato tenore di vita dimostrato
e agli investimenti eseguiti nel periodo 2018-2024.
Su queste basi, in applicazione delle vigenti disposizioni del “Codice Antimafia”, è stato richiesto
dalla Procura della Repubblica di Potenza il sequestro dei beni oggetto della “sperequazione patrimoniale”.
Sulla base di quanto emerso, su disposizione del Tribunale di Potenza, i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza hanno posto i vincoli cautelari su 4 unità immobiliari e 1 terreno, tutti ubicati in Palazzo San Gervasio (PZ), nonché su diversi rapporti finanziari, direttamente e/o indirettamente riconducibili a Teora.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani

Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora

Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore

Redazione Web 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viabilità. Consegnati dalla Provincia di Potenza i lavori sulla SP 92 Bella-Avigliano
Successivo Marsiconuovo. Soccorso interforze di ciclista disperso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?