Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati
Ambiente e TerritorioPOTENZA

Potenza, questa la situazione in via Rifreddo: cittadini esasperati

Redazione 17 Giugno 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – È diventata ormai insopportabile la situazione rifiuti in via Rifreddo a Potenza. Come si evince dalle foto scattate questa mattina, lunedì 17 giugno 2024, il degrado e l’abbandono selvaggio di rifiuti rappresenta un serio problema per i cittadini che abitano in quella zona.

“A parte l’erba alta che non viene tagliata da anni – ci riferiscono alcuni abitanti del posto – la situazione rifiuti è diventata ormai un problema con il quale abbiamo dovuto, nostro malgrado, imparare a convivere: siamo esasperati”. E non è difficile credere loro!

Auspichiamo – unendoci alla richiesta degli abitanti di via Rifreddo – che il Comune e l’Acta intervengano rapidamente per porre rimedio ad una situazione di forte degrado.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia

Sito archeologico di Termitito: firmato il protocollo d’intesa, tra Comune e Soprintendenza

Lunedì 23 Giugno sarà inaugurata la nuova Villa del Prefetto a Potenza

Vietri di Potenza. Al via i lavori per la realizzazione di un percorso naturalistico sul versante vietrese del Vallone del Tuorlo

Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco

Redazione 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Di Lascio, la Dda di Potenza dopo 35 anni lancia appello ai testimoni
Successivo L’Associazione Gian Franco Lupo dona due defibrillatori alla Questura di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bollettino (Cisl Fp) e Cavallo (Cisl): dopo mesi di ostruzionismo, si sblocca il contratto della sanità
Potenza. Solstizio d’estate, sabato 21 giugno concerto di apertura de “L’Estate in Città”
Cciaa Basilicata: firmato protocollo d’intesa con Ordine Tecnologi Alimentari
Tutto pronto a Brienza per la quinta edizione del Concorso di Composizione “Francesco Mario Pagano”
Nova Siri, sabato 21 giugno la pièce sul poeta Orioli
Open Space Matera, rinnovata per otto anni la convenzione tra APT Basilicata e Provincia
Sciopero unitario metalmeccanici domani 20 giugno. La Fiom anticipa il presidio alle 9:00 nell’area industriale di Tito Scalo
Irccs Crob: “La prevenzione nel territorio” fa tappa a San Fele
Stellantis Melfi: rinnovato il Contratto di Solidarietà per un altro anno
Annullata la manifestazione dei metalmeccanici in programma domani, 20 giugno, nell’area industriale di Tito Scalo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?