Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia di Matera commemora Giovanni Saponara, ucciso dalle Brigate Rosse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Polizia di Matera commemora Giovanni Saponara, ucciso dalle Brigate Rosse
AttualitàMATERA

La Polizia di Matera commemora Giovanni Saponara, ucciso dalle Brigate Rosse

Redazione 8 Giugno 2024
Condividi
Condividi

MATERA – Si è tenuta nel cimitero di Salandra, la cerimonia di commemorazione del Brigadiere di Pubblica Sicurezza Giovanni Saponara, “vittima del dovere” e Medaglia d’oro al valor civile alla memoria.

L’8 giugno ricorre l’anniversario della sua morte, avvenuta a Genova nel 1976, ad opera di un commando delle Brigate Rosse. L’obiettivo dei terroristi era il Procuratore Generale della Repubblica, Francesco Coco, deceduto anch’egli, al quale il Brigadiere assicurava la scorta. Contemporaneamente, un secondo commando uccise a colpi di pistola l’autista del magistrato, Appuntato dei Carabinieri Antioco Deiana. Negli anni successivi, i terroristi partecipanti all’agguato vennero arrestati dalle Forze dell’Ordine.

Giovanni Saponara lasciò la moglie e due figli, di 11 e 8 anni. Alla cerimonia hanno partecipato il Questore Emma Ivagnes, insieme ad una rappresentanza della Polizia di Stato di Matera, il Sindaco di Salandra e alcuni familiari del Brigadiere Saponara. Durante la commemorazione, terminata con la deposizione di una corona di alloro sulla tomba del poliziotto, si è tenuto un momento di preghiera, officiato da Don Fabio Vena.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Potrebbe interessarti anche:

Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”

E’ morto “Nonno Carmine”, lascia un ricordo indelebile

Potenza, un murales corale per educare alla bellezza e alla condivisione

Basilicata, approvato il calendario scolastico 25/26: ecco quando ricomincerà la scuola

Laurenzana, grande successo per la 29esima asta dei torelli

Redazione 8 Giugno 2024 8 Giugno 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Europee e Amministrative in Basilicata: tutte le info sul voto
Successivo Matera, un fondo comunale a per le famiglie in disagio abitativo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?