Giovedì 5 giugno 2024 – In occasione della festa per il 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri – cerimonie si sono svolte a Potenza e a Matera – il comandante della Legione “Basilicata”, il Generale di Brigata Giancarlo Scafuri, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa (foto di copertina) i dati dell’attività svolta dai Carabinieri nel 2023 in Basilicata, attraverso i 184 presidi presenti sul territorio regionale.
Conferenza stampa alla quale hanno partecipato anche i comandanti provinciali di Potenza e Matera, i colonnelli Luigi D’Amore e Giovanni Russo; il comandante dai Reparti di Specialità del Comparto Forestale, colonnello Mia Martino; e del Reparto Biodiversità, colonnello Antonia Lombardi.

Il Generale di Brigata Scafuri ha avuto parole di elogio per i carabinieri che operano in Basilicata – “sono orgoglioso di loro” ha detto – ed ha fornito alcuni dati sulle operazioni svolte lo scorso anno: arrestate 421 persone (52 delle quali per violenza di genere), denunciate 3.656.
Sequestrato circa 39 chili di stupefacenti.
Sono stati inoltre 30 i fogli di via obbligatori emessi, 72 gli accertamenti patrimoniali, mentre sulla violenza sono stati 132 gli interventi per maltrattamenti in famiglia, 19 per violenza sessuale e 80 per atti persecutori; elevate 10.642 contravvenzioni per violazioni al codice della Strada-
Quanto i cittadini abbiano come riferimento l’Arma – ha ricordato Scafuri – è confermato dalle 63.084 richieste d’intervento giunte alla sale operative con risposta immediata da parte delle pattuglie presenti sul territorio.
Per quanto riguarda l’attività svolta nei primi mesi del 2024, il generale di brigata Scafuri ha ricordato la particolare attenzione verso le fasce deboli, gli anziani e le vittime di maltrattamenti, spesso in famiglia (129 gli interventi e 30 persone arrestate).
Significativa anche le iniziative nelle scuole per sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità.
Di seguito lo spot realizzato dal Comando generale dell’Arma in occasione della ricorrenza.