Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controlli della Guardia di Finanza nelle sale giochi del Materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controlli della Guardia di Finanza nelle sale giochi del Materano
Cronaca

Controlli della Guardia di Finanza nelle sale giochi del Materano

Redazione Web 16 Aprile 2024
Condividi
Condividi

Martedì 16 aprile 2024 – Nell’ambito di un piano coordinato di interventi per il contrasto al gioco illegale, funzionari ADM dell’Ufficio dei Monopoli di Bari e della Sezione Operativa Territoriale di Potenza – Sede distaccata di Matera, e militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Matera in forza alla Tenenza di Metaponto e al Gruppo Matera – Nucleo Operativo, hanno eseguito un’attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione del gioco illegale, con particolare attenzione alla tutela di minori, contestando sanzioni amministrative per un totale di 150.000,00 euro.

Nello specifico, sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto ad aprile del 2023 fra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, i controlli sono stati effettuati in tutto il territorio della provincia di Matera, all’interno di centri scommesse e sale giochi.

In due circoli privati, in Pomarico (MT), è stata riscontrata la presenza di 15 personal computer messi nella libera disponibilità di tutti gli avventori del locale e destinati a qualsiasi forma di gioco. Le 15 apparecchiature sono state sottoposte a sequestro.

- Advertisement -
Ad imageAd image

Gli interventi testimoniano il costante impegno dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e delle Fiamme Gialle, la cui cooperazione è stata ulteriormente incrementata grazie alla stipula del Protocollo di Intesa tra le Istituzioni, a tutela dei giocatori da proposte di giochi illegali, insicure e prive di alcuna garanzia, salvaguardando le fasce più deboli, prime fra tutte i minori.

Potrebbe interessarti anche:

Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  

Incidente stradale sulla Potenza-Melfi all’altezza di Filiano, due feriti

Maratea, incidente sulla ss 18: morto un motociclista 47enne

E’ morto l’operaio di Pignola schiacciato da una pressa il 9 giugno scorso

Policoro: scontro tra due autocarri sulla 106 Jonica, un ferito in codice rosso

Redazione Web 2 Maggio 2024 16 Aprile 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esplorare le frontiere dell’innovazione nel mondo del lavoro
Successivo A Praia a Mare apre lo sportello di prevenzione e contrasto all’usura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza.Cerimonia di consegna alla Guardia di Finanza degli alloggi di servizio in via del Gallitello
Tito: trielina, allarme per il Tora. Disposto divieto assoluto di uso di acqua  
Matera: nuovo vescovo Ambarus, “Il Signore interviene in modo sorprendente”
Basilicata: al via gli esami di stato per 5.277 studenti lucani
Potenza: la “notte prima degli esami” dei maturandi del liceo Galilei
Potenza, corretto utilizzo della risorsa idrica in città: provvedimento del Sindaco
Allarme trielina, il sindaco di Tito vieta utilizzo delle acque del torrente Tora
Acquedotto Pugliese: interruzioni idriche in 5 Comuni lucani per 60 ore
ASM, convegno a Matera il 20 giugno su dipendenze patologiche e salute mentale
1200 pellegrini della Diocesi di Melfi oggi, 17 giugno, a Roma per il Giubileo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?